La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Energie rinnovabili Progetti sostenibili

Energia pulita dall’aria inquinata

E’ stato sviluppato un processo che potrebbe offrire la soluzione a due delle sfide che il nostro pianeta…

08/06/2017

08/06/2017E’ stato sviluppato un processo che potrebbe offrire la soluzione a due delle sfide che il nostro pianeta è chiamato ad affrontare: la richiesta costante di energia e la riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Un team di scienziati delle Università belghe di Anversa e Leuven, è riuscito a creare un dispositivo che produce energia pulita dall’aria inquinata, purificandola.

Per funzionare, il dispositivo ha bisogno solo di essere esposto alla luce del sole. Infatti, grazie a due camere separate da una membrana, l’aria inquinata viene purificata su un lato, mentre sull’altro è prodotto gas idrogeno a partire dalla degradazione dei contaminati organici volatili.

Questo gas – ha spiegato il professor Verbruggen a capo della ricerca – può essere immagazzinato e utilizzato in seguito come combustibile, come già avviene ad esempio, in alcuni autobus a idrogeno e a sentir raccontare il procedimento sembra tutto davvero semplice. Il dispositivo in questione infatti, altro non è che una cella fotoelettrochimica (PEC) che sfrutta in parte processi simili a quelli che avvengono nel fotovoltaico.

Attualmente si sta lavorando per poter utilizzare questa tecnologia in ambito industriale, migliorando i materiali di costruzione in modo da poter sfruttare l’energia solare in maniera ancora più efficiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Energie rinnovabili

L’Italia si regala un taglio netto di CO2 per il compleanno del Protocollo di Kyoto

19/02/2015 Il 16 gennaio 2015 il Protocollo di Kyoto ha compiuto 10 anni dalla sua entrata in vigore. Il trattato internazionale, che definisce la necessità di ridurre le emissioni di gas serra nel mondo, ha sicuramente generato effetti positivi in Italia. Il Paese può vantare infatti una riduzione delle emissioni del 6-7% rispetto al 2013, per un taglio netto di 25-30 milioni di tonnellate di anidride carbonica rispetto a due anni prima.

Continua