Giornata della Terra 2019
A partire dal 22 aprile tanti eventi e il Villaggio per la Terra a Roma Da quasi 50…
18/04/2019
18/04/2019
Da quasi 50 anni, il 22 aprile in tutto il mondo si celebra la Giornata della Terra, un momento per riflettere su temi importanti come la protezione dell’ambiente e la salvaguardia di ogni forma di vita e delle risorse naturali.
Istituito dalle Nazioni Unite per sensibilizzare il mondo alla tutela del Pianeta, coinvolge oltre un miliardo di persone attraverso una larga rete di partner e campagne internazionali di mobilitazione civile. In particolare, nel 2018 il MIUR ha siglato con Earth Day Italia, un Protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative volte a promuovere le celebrazioni italiane dell’Earth Day.
Anche quest’anno infatti dal 25 al 29 Aprile, Roma ospiterà il Villaggio per la Terra, un appuntamento che riscontra da anni un crescente successo. L’edizione dello scorso anno che ha visto infatti la partecipazione di circa 150.000 persone, la realizzazione di oltre 600 eventi e il coinvolgimento attivo e generoso di oltre 200 organizzazioni.
Una 6 giorni di festa e confronto: i visitatori del Villaggio troveranno disseminate tra il Pincio e il Galoppatoio, 17 piazze multimediali dove si terranno talk focalizzati sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e sulle 5 P della sostenibilità (Peace, Prosperity, Partnership, Planet e People).
Grande attenzione sarà data anche alle giovani generazioni, con il Festival Educazione alla Sostenibilità, che il 26 e il 29 Aprile dedicherà due incontri rispettivamente destinati a ricercatori universitari e agli studenti delle scuole superiori.
Non perdetevi le tante iniziative sparse su tutto il territorio nazionale e ricordiamoci della nostra Terra, ogni giorno.