La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share News Tutela delle risorse naturali

Giornata internazionale della Montagna

Istituita nel 1992, la Giornata internazionale della Montagna ci ricorda l’importanza degli ecosistemi montani per la vita di…

08/12/2022

Istituita nel 1992, la Giornata internazionale della Montagna ci ricorda l’importanza degli ecosistemi montani per la vita di tutti.

08/12/2022Le montagne sono un inestimabile patrimonio di biodiversità. Coprendo circa il 27% della superficie terrestre, le montagne svolgono un ruolo fondamentale per puntare ad una crescita economica sostenibile. Ospitano il 15% della popolazione mondiale e sono riserve idriche, infatti metà del quantitativo di acqua fresca necessario a livello globale si basa sui ghiacciai e sulle sorgenti naturali.

La Giornata Internazionale della Montagna è stata istituita nel 1992 con l’adozione del capitolo 13 dell’Agenda 21 “Managing Fragile Ecosystems: Sustainable Mountain Development” in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo.

Il 2022 è stato proclamato dall‘ONU Anno Internazionale dello Sviluppo Sostenibile delle Montagne con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sull’importanza di uno sviluppo sostenibile della montagna, così come sulla conservazione e uso sostenibile degli ecosistemi montani.

Quest’anno sono infatti trascorsi esattamente 20 anni da quello che fu riconosciuto come Anno Internazionale della Montagna, il 2002, occasione che portò alla istituzione della Giornata internazionale delle montagne, celebrata anche quest’anno l’11 dicembre, in tutto il mondo.

La sensibilità degli enti locali, delle associazioni ambientaliste e umanitarie ha condotto verso una presa di coscienza civile sulla situazione, accompagnata da una serie di manifestazioni e iniziative a favore. Parallelamente, però, l’attenzione su altri fronti è iniziata a diminuire e nel 2012, in occasione del decimo anniversario della Giornata Internazionale della Montagna, la FAO ha voluto ricordare la natura di questa Giornata, rafforzando la missione e lo scopo di una ricorrenza fondamentale per il benessere dell’intero Pianeta. Il principale obiettivo è infatti quello di diffondere il più possibile, la consapevolezza dei delicati equilibri ambientali di cui le montagne fanno parte. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share News

Energy sharing, un modello che sta conquistando il mondo

06/11/2014 Anche il Regno Unito allarga le proprie vedute sulla condivisione dell’energia. Ora, anche gli abitanti inglesi si stanno dando da fare per affrontare il delicato tema delle energie pulite e infatti, per coloro che vivono vicino a un parco eolico di nuova costruzione, sarà dunque possibile acquistare quote, anche molto piccole, sufficienti per partecipare ai profitti generati in futuro dalle turbine.

Continua