La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Riciclo e riuso

Legno d’ingegno: il riciclaggio al servizio delle menti creative

Riciclare fa bene all'ambiente e riduce i costi per le persone: ma con "Legno d'ingegno" riciclare diventa utile…

19/05/2016

19/05/2016Riciclare fa bene all’ambiente e riduce i costi per le persone: ma con “Legno d’ingegno” riciclare diventa utile anche per mettere alla prova le proprie capacità creative. Il concorso, lanciato dal Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, giovani architetti ed designers under 35 gareggeranno per il miglior prodotto realizzato con materiale di legno o sughero riciclato.

Giunto alla sua terza edizione, Legno d’ingegno si propone di stimolare attraverso il concorso l’incontro della sostenibilità ambientale con l’industria e con il mondo del design. Il tema sollecita l’attenzione dei progettisti, della produzione industriale e del consumatore finale sul recupero e il riciclo di una materia prima così importante come il legno“.

In palio per il vincitore ci sono 10.000 euro, mentre per gli altri migliori progetti viene riconosciuto un ‘biglietto da visita’  da utilizzare a livello internazionale nel settore del del design e della produzione industriale di comparto. Clicca qui per sapere come partecipare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Quali benefici porta la condivisione dello spazio di lavoro? Scopriamolo con i coworking space

26/02/2015 Il concetto di coworking è nato a San Francisco nel 2005, quando Brad Neuberg ha deciso di condividere il proprio ufficio con altri liberi professionisti. L’idea è molto semplice, ovvero la condivisione del proprio spazio di lavoro con altre persone o uffici che si occupano di diverse attività. Inizialmente nato per abbattere i costi dell’affitto, il coworking sta diventando una vera e propria filosofia del lavoro, adottata soprattutto in Inghilterra.

Continua