Mobilità sostenibile anche sull’acqua: flotta di barche elettriche in Norvegia
E’ noto che i paesi nordici siano all’avanguardia in materia di sostenibilità: a dimostrarlo è ancora una volta…
31/03/2016
31/03/2016E’ noto che i paesi nordici siano all’avanguardia in materia di sostenibilità: a dimostrarlo è ancora una volta la Norvegia, capofila nelle innovazioni ecologiche (la rete elettrica nazionale è approvvigionata per il 90% da rinnovabili), che amplia gli orizzonti della mobilità sostenibile anche alle rotte acquatiche e marittime grazie alla creazione di una flotta di navi e barche elettriche.
Capitale di un paese frastagliato di fiordi e bagnato dal mare per più del 50 % del suo perimetro, la città di Oslo ha annunciato di stare lavorando al Green Coastal Shipping Programme, che prevede l’attivazione di cinque programmi per la navigazione costiera sostenibile. “Quando abbiamo lanciato il Green Coastal Shipping Programme volevamo rendere la Norvegia la vetrina mondiale della mobilità costiera sostenibile. Con questi cinque progetti pilota siamo decisamente sulla buona strada per realizzarlo”, ha dichiarato Narve Mjøs, Direttore del Programma.
I cinque programmi prevedono la creazione di navi da cargo alimentate a GPL e a batteria elettrica, navi cisterna elettriche e pescherecci ibridi e l’elaborazione di porti a basso consumo e con un’impronta ambientale minima. Per quanto riguarda i porti, la città di Stavanger e il suo Risavika Harbour faranno da “cavie” per sviluppare le analisi di costi e benefici e per calcolare gli impatti sulla costa.