In Olanda il primo villaggio autosufficiente al 100%
Alla periferia di Amsterdam entro il 2017, un vecchio borgo sarà trasformato in un villaggio sostenibile. Si chiamerà…
06/07/2017
06/07/2017
Si chiamerà “Re Gen” e sarà in grado di produrre il proprio cibo, generare la propria energia e riciclare i propri rifiuti.
Avrà una superficie totale di 15.500 m2, distribuiti tra case costruite secondo lo standard Passivhaus, un centro agricolo in grado di generare più cibo rispetto a quelli tradizionali grazie a metodi innovativi, un centro per la gestione dei rifiuti, impianti di energia pulita, zone per l’intrattenimento e vie di trasporto.
Il villaggio produrrà la propria energia elettrica grazie a una combinazione di energie pulite, come l’energia geotermica, solare, eolica e la biomassa. Una rete intelligente distribuirà l’energia in modo efficiente, utilizzando le auto elettriche come sistema di accumulo di energia per i picchi di domanda.
Gli appartamenti avranno una parte verandata dove realizzare un orto o dove avere un giardino, e nelle aree centrali ci saranno le zone comuni, le serre e le fattorie verticali.
Siete pronti a vederlo in attività?