La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Smart cities

In Olanda il primo villaggio autosufficiente al 100%

Alla periferia di Amsterdam entro il 2017, un vecchio borgo sarà trasformato in un villaggio sostenibile. Si chiamerà…

06/07/2017

06/07/2017Alla periferia di Amsterdam entro il 2017, un vecchio borgo sarà trasformato in un villaggio sostenibile.

Si chiamerà “Re Gen” e sarà in grado di produrre il proprio cibo, generare la propria energia e riciclare i propri rifiuti.

Avrà una superficie totale di 15.500 m2, distribuiti tra case costruite secondo lo standard Passivhaus, un centro agricolo in grado di generare più cibo rispetto a quelli tradizionali grazie a metodi innovativi, un centro per la gestione dei rifiuti, impianti di energia pulita, zone per l’intrattenimento e vie di trasporto.

Il villaggio produrrà la propria energia elettrica grazie a una combinazione di energie pulite, come l’energia geotermica, solare, eolica e la biomassa. Una rete intelligente distribuirà l’energia in modo efficiente, utilizzando le auto elettriche come sistema di accumulo di energia per i picchi di domanda.

Gli appartamenti avranno una parte verandata dove realizzare un orto o dove avere un giardino, e nelle aree centrali ci saranno le zone comuni, le serre e le fattorie verticali.

Siete pronti a vederlo in attività?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Eventi Mondo WeForGreen

I modelli di energia condivisa di ForGreen si sviluppano anche in Africa

07/05/2015 L’accesso all’energia è un diritto fondamentale per condurre una vita dignitosa. Ci sono modelli tradizionali gestiti dai grandi operatori o modelli che partono “dal basso”, coinvolgendo le persone in progetti condivisi. A farsi portavoce di questa concezione è l’associazione WAME (World’s Access to Modern Energy), nata in seno a Expo Milano 2015, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’esclusione dall’accesso di energia nelle parti più povere del pianeta.

Continua