La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mondo WeForGreen

250 numeri di #WeForGreen #Share

Dal 2014 condividiamo notizie sulla sostenibilità, sharing economy, rinnovabili e ambiente Sei anni fa abbiamo iniziato a raccontare…

16/04/2020

16/04/2020Dal 2014 condividiamo notizie sulla sostenibilità, sharing economy, rinnovabili e ambiente


Sei anni fa abbiamo iniziato a raccontare di innovazioni, buone pratiche, esperienze virtuose e invenzioni sostenibili. Da allora non abbiamo mai smesso, e lo abbiamo fatto con un unico obiettivo: diffondere cultura sostenibile ed incoraggiare le persone a fare scelte quotidiane a favore dell’ambiente.

La Newsletter WeForGreen è nata nel 2014, quando di sharing economy applicata all’ambiente e alla sostenibilità ancora si parlava poco, ma per alcune persone iniziava ad essere la normalità, il presente ed il futuro.

Con questo numero festeggiamo 6 anni di pubblicazioni, 250 Newsletter inviate, più di 800 notizie condivise per raccontare storie di sostenibilità.

Se siete lettori affezionati, condividete con amici e parenti il link per iscriversi alle Newsletter #WeForGreen #Share, condividiamo sostenibilità come condividiamo la nostra energia 100% rinnovabile!

250 volte grazie!

Foto di Free-Photos da Pixabay 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Mondo WeForGreen

WeForGreen sbarca al Solarexpo di Milano

08/05/2014 E' stata presentata mercoledì 7 maggio in occasione dell'apertura della quindicesima edizione di Solarexpo all'interno di The Innovation Cloud a Milano, il progetto della Cooperativa Energia Verde WeForGreen. Un confronto aperto con gli operatori del settore delle energie rinnovabili su come i modelli innovativi, quali la Cooperativa WeForGreen, possano essere una risposta alla diffusione delle rinnovabili, anche a tutti quei cittadini che per vincoli o limiti della propria abitazione non potevano accedere ad una propria forma di autoproduzione di energia. Il modello proposto da WeForGreen ha rappresentato uno degli elementi di maggiore interesse nella prima giornata di fiera. 

Continua