La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Cibo sostenibile Innovazione sostenibile

Apepak, dal Veneto arriva l’involucro naturale per alimenti

Un’alternativa alle pellicole di plastica ed i fogli di alluminio usa e getta, con un ingrediente speciale: la…

16/05/2019
Un’alternativa alle pellicole di plastica ed i fogli di alluminio usa e getta, con un ingrediente speciale: la cera d’api.

16/05/2019
Ogni volta che usi Apepak risparmi all’ambiente un metro quadrato di pellicola di plastica o incarti usa e getta”, spiegano i promotori di questo innovativo e naturale involucro per cibo, che intende offrire soluzioni domestiche a ridotto impatto ecologico, con l’obiettivo di diventare una tradizione in famiglia e migliorare il futuro del pianeta.

La storia di come nasce Apepak è stata raccontata nel corso della tappa veronese del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, ma di cosa è fatto concretamente?

È un prodotto composto da cotone biologico certificato GOTS da coltivazione biologica e filiera sostenibile e una miscela di ingredienti che lo rendono malleabile, antisettico e termoformante: cera d’api, resina di pino e olio di jojoba. Tutti ingredienti certificati come idonei al contatto con il cibo, naturali e resistenti anche dopo migliaia di usi.

Il progetto è nato dall’intuizione di Massimo Massarotto e la moglie Molly, che hanno importato questa idea dall’America. Da qui, la voglia di tentare una vera e propria avventura imprenditoriale con lo sguardo sempre rivolto all’etica ed in particolare alla Cooperativa Sociale Sonda, che impiega persone con problematiche psico-sociali di diversa natura e che, tramite questo lavoro, hanno la possibilità di riguadagnare il proprio ruolo sociale nella comunità.

2 risposte a “Apepak, dal Veneto arriva l’involucro naturale per alimenti”

    • Buongiorno Domenico, è già in commercio e sta riscuotendo molto successo. Si colleghi al link che trova nell’articolo, sarà indirizzato direttamente sul loro sito!
      Buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti