La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Riciclo e riuso

Biocopacplus, la vernice per packaging che nasce dal pomodoro

Un nuovo materiale per rivestire i barattoli di latta degli alimenti interamente bio ed ecosostenibile. Recuperando un vecchio…

10/05/2018

10/05/2018Un nuovo materiale per rivestire i barattoli di latta degli alimenti interamente bio ed ecosostenibile.

Recuperando un vecchio progetto abbandonato del 1942, l‘imprenditore mantovano Stefano Chiesa ha pensato ad un nuovo materiale per rivestire i barattoli di latta degli alimenti, realizzato grazie alla lavorazione degli scarti del pomodoro, dunque interamente bio ed ecosostenibile.

Nasce così il consorzio BiocopacPlus, coordinato dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), che, con i finanziamenti europei del programma Life, ha creato il primo impianto pilota.

Nell’impianto industriale viene estratta dagli scarti dei pomodori la cutina, una sostanza contenuta nella buccia che serve a proteggere il frutto dagli agenti esterni. Grazie alla cutina si realizza una biovernice completamente green, adatta a rivestire le pareti interne dei barattoli in latta senza rischi per la salute e conferendo al pomodoro un nuovo ciclo di vita senza inutili sprechi o scarti eccessivi.

Il progetto premiato da Coldiretti agli Oscar Green 2017, sta dando i risultati sperati valorizzando un tipo di industria che promuova una nuova etica basata sull’ecosostenibilità e il riutilizzo dei prodotti di scarto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti