Condividere film a tema ambientale per riscoprire la cultura del cinema green e riaccendere il dibattito ecologista anche in questo difficile momento di quarantena: questa l’idea promossa dal Ministero dell’Ambiente e dal Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Lo scorso venerdì è partita la rassegna “CinemaAmbiente a casa tua”, progetto che offrirà lo streaming gratuito di alcune pellicole proposte in questi anni dal Festival Cinemambiente.
Ogni tre giorni sul sito http://www.cinemambiente.it/acasatua/ apparirà un nuovo titolo, scelto tra le opere più rappresentative dell’attuale questione ambientale. Il progetto ha già selezionato i primi sette medi e lungometraggi. Sette opere per primo un viaggio spettacolare nel cinema green, tra cambiamenti climatici, greenwashing, antropizzazione dei territori, lotta all’inquinamento plastico e tutela degli habitat di specie.
“In questi giorni in cui tanti cittadini di ogni età non possono andare al lavoro o a scuola – ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – abbiamo pensato a come intrattenere, formare e informarli sulle tematiche ambientali rimanendo a casa. ‘CinemAmbiente a casa tua’ è la prima di una serie di iniziative che saranno lanciate nei prossimi giorni”
Buona visione!
Source: Rinnovabili.it – Foto: Pixabay