La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Educazione sostenibile Eventi

Cinemambiente e la transizione energetica

La ventiseiesima edizione di CinemAmbiente prenderà il via il 5 giugno, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell'Ambiente…

01/06/2023

La ventiseiesima edizione di CinemAmbiente prenderà il via il 5 giugno, in coincidenza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dall’ONU e guarderà anche alla transizione energetica.

01/06/2023Cinemambiente è la più importante manifestazione italiana dedicata ai film a tema ambientale e quest’anno è arrivata alla sua ventiseiesima edizione. Organizzata dal Museo Nazionale del Cinema e diretta da Gaetano Capizzi, Cinemambiente si svolgerà dal 5 all’11 giugno 2023 a Torino e consisterà come ogni anno in una serie di proiezioni, incontri, mostre fotografiche e streaming online. Il tutto a partecipazione gratuita.

Cinemambiente 2023

L’edizione 2023 presenta 82 film, in arrivo da 38 Paesi, in rappresentanza di 5 continenti: uno sguardo globale sullo stato del Pianeta e sui temi “più caldi” al centro del dibattito ambientale internazionale, fra cui la transizione energetica, il rapporto tra l’uomo ed il mondo animale, lo sfruttamento del suolo e dei mari, ognuno dei quali suddivisi nelle diverse sezioni: Concorso documentari, Concorso cortometraggi e nelle due sezioni non competitive Made in Italy e Panorama.

Il Festival si aprirà con il consueto report annuale sullo stato di salute del Pianeta che Luca Mercalli,  il noto meteorologo stilerà in esclusiva per la serata inaugurale. A seguire verrà proiettato il film di apertura, The Letter: a Message for Our Earth, ispirato all’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco e introdotto dall’arcivescovo di Torino Roberto Repole. 

La serata finale ospiterà invece il Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus, che parlerà di “Un mondo a tre zeri” (zero povertà, zero disoccupazione e zero emissioni).

Cinemambiente anche da casa

Anche quest’anno la partecipazione a Cinemambiente sarà gratuita così come la consultazione dei titoli in replica, raggiungibili attraverso il sito www.festivalcinemambiente.it, fino al 18 giugno. 

A questo link è possibile consultare il programma completo. Buona visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi

“Ecomondo” e la green economy tornano a Rimini Fiera per la 18° edizione

06/11/2014 È iniziato nella giornata di ieri, mercoledì 5 novembre, e si protrarrà fino all´8 novembre 2014, il grande appuntamento Ecomondo, evento dedicato alle principali strategie europee ed internazionali in materia di green jobs, energia e trasporti sostenibili, innovazione ecologica, trasformazione e riutilizzo dei rifiuti come risorsa. Giunto alla sua 18° edizione, Ecomondo, il quale è ospitato all'interno dei padiglioni di Rimini Fiera, sta introducendo ai presenti nuove concrete opportunità di business legate all’economia verde, alle quali si aggiunge inoltre l’importante incontro degli Stati Generali della Green Economy.

Continua