ENEA con Clim’Foot per calcolare in Italia l’impronta di carbonio
Conoscere il proprio impatto sull’ambiente è il primo strumento per capire come combatterlo. Questa è l’idea alla base…
11/02/2016
11/02/2016Conoscere il proprio impatto sull’ambiente è il primo strumento per capire come combatterlo. Questa è l’idea alla base del progetto internazionale Clim’Foot, che ha attivato un sistema per calcolare l’impatto ambientale delle organizzazioni, il Climate Footprint for Organizations (CFO). Il progetto coinvolge la Francia, Croazia, Grecia, Ungheria e Italia.
Nel nostro paese ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) sarà l’ente responsabile per la scelta delle grandi organizzazioni e aziende private da sottoporre all’analisi del Carbon Footprint, ovvero il calcolo della quantità di emissioni di CO2 introdotte in atmosfera, e inoltre creerà un database per raccogliere i dati sulle emissioni nazionali.
Clim’Foot inoltre prevede un’azione informativa su larga scala, per diffondere corsi di formazione sul calcolo del CFO, raccogliere dati su base nazionale e creare piattaforme di collaborazione su temi climatici ed emissioni.