Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Giornata mondiale del vento: benefici dell’eolico in Italia

Il 15 giugno ricorre la giornata mondiale del vento: per questa importante occasione, l’Associazione Nazionale Energia del Vento…

11/06/2015

11/06/2015Il 15 giugno ricorre la giornata mondiale del vento: per questa importante occasione, l’Associazione Nazionale Energia del Vento (ANEV) ha organizzato a Roma un convegno dal titolo “Eolico italiano: costi e benefici”. Durante il convegno, verranno discussi i panorami normativi che regolano l’eolico in Italia, le criticità e potenzialità che questa fonte rinnovabile offre.

L’eolico infatti rappresenta una fonte energetica molto diffusa nel Nord Europa, dove molte cooperative di cittadini hanno scelto proprio questa rinnovabile per autoprodursi energia. In Italia invece è meno comune, ma la sua diffusione è in crescita anche nel nostro paese e rappresenta un ottimo potenziale di sviluppo per le aree costiere e le isole.

Anche il modello cooperativo WeForGreen, che fino ad oggi si è affidata alla tecnologia fotovoltaica per diffondere l’autoproduzione di energia da rinnovabili, sta svolgendo ricerche per la creazione di una nuova “Fattoria del Vento”, ovvero un sito dove i cittadini possano unirsi e prodursi energia eolica pulita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi

Al via le Giornate FAI di primavera

19/03/2015 Il Fondo Ambientale Italiano (FAI) organizza ogni anno un evento di due giornate per promuovere le meraviglie italiane del paesaggio e della cultura e per sensibilizzare il pubblico sul tema del rispetto, protezione e valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e culturale. Grazie a questa iniziativa, sabato 21 e domenica 22 in tutta Italia vi saranno oltre 780 luoghi aperti al pubblico e con contributo libero, visite guidate e aperture speciali di siti ad accesso limitato.

Continua