GreenApes, il social network dedicato all’ecosostenibilità
GreenApes è il social network made in Italy, che premia la sostenibilità e chi vive in sintonia con…
09/02/2017
09/02/2017
Nata a Firenze da un team di esperti informatici, GreenApes, che letteralmente vuol dire “scimmioni verdi”, raggruppa prodotti e servizi legati alla sostenibilità ed è a tutti gli effetti la prima community internazionale che ha come obiettivo primario la diffusione e la condivisione di modus vivendi et operandi green.
La logica è semplice ed efficace: più sei green, più ricevi noci di cocco virtuali che si trasformano in sconti reali su prodotti o servizi. Allo stesso tempo gli iscritti possono vedere cosa fanno i loro amici ed eventualmente copiarli, perché se sei green ed entri in GreenApes, sai di poter contare su un gruppo di persone con gli stessi tuoi valori.
Come fare per ottenere le noci di cocco? Facile, usiamo la bicicletta invece di prendere sempre l’auto, scegliamo prodotti bio e con un packaging poco impattante, impegniamoci nella raccolta differenziata, spegniamo le luci che non servono in casa, e usiamo gli elettrodomestici solo quando necessario, non sprechiamo cibo, non gettiamo oggetti solo perché non sono più di moda.
Sono sacrifici? No, sono azioni degne dei GreenApes e scoprirete che ne è pieno il mondo, basta entrare nel social giusto.
A poco più di un anno dal suo lancio, attraverso Green Apes, sono state condivise oltre 40.000 azioni ecosostenibili e sono state realizzate delle vere mappe per potersi muovere nella “giungla quotidiana” delle città non rinunciando al proprio stile di vita sostenibile. I protagonisti, quindi, sono gli utenti che inserendo le proprie pratiche e imparandone di nuove, creano una rete che dal mondo virtuale si traduce in comportamenti di tutti i giorni.
Voi cosa aspettate a diventare GreenApes?