Il cartongesso che trasmette energia

Si tratta della prima parete che permette di creare superfici attive con punti di alimentazione invisibili.


La multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia, Knauf, ha annunciato il lancio di K-Wireless, il primo pannello al mondo in cartongesso che consente a una parete o a un soffitto di erogare energia per prossimità.

Si tratta di un modello d’interazione totalmente nuovo con l’elettricità che permette di superare il problema della distribuzione di punti luce e creare prese di corrente invisibili in qualsiasi ambiente, civile o residenziale, a qualsiasi altezza, nelle pareti così come nei soffitti.

Le superfici degli ambienti diventano per la prima volta attive, e i diversi pannelli K-Wireless fungono da punti di alimentazione invisibili che l’utente potrà utilizzare in completa libertà e sicurezza per spostare una fonte luminosa dove più serve così come per la ricarica del proprio smartphone senza dover utilizzare cavi, carica batterie e soprattutto senza dover forare le pareti o effettuare collegamenti elettrici.

Knauf K-Wireless utilizza una tecnologia brevettata interamente in Italia ed è costituito da un pannello in cartongesso di dimensioni 600×400 mm e spessore standard di 12,5 mm che integra una componente ferromagnetica e una componente elettronica a bassissima tensione con potenza in uscita massima di 15 Watt.

Queste componenti permettono contemporaneamente l’ancoraggio di supporti magnetici e la ricarica di dispositivi che supportano la tecnologia di alimentazione wireless.

Foto di 15180393 da Pixabay 

Commenti 2

    1. Post
      Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.