Riciclo facile con Junker app
Separare correttamente i rifiuti per una migliore raccolta differenziata da oggi è più facile grazie a Junker app,…
04/05/2023
Separare correttamente i rifiuti per una migliore raccolta differenziata da oggi è più facile grazie a Junker app, pensata per aiutare cittadini e turisti nel corretto smaltimento dei propri rifiuti.
04/05/2023Junker app ha messo a punto un sistema che permette di leggere direttamente sulle confezioni tutte le istruzioni per la raccolta differenziata, in modo dettagliato e geolocalizzato in base alle regole del proprio Comune di appartenenza.
Utilizzarla è semplice: attraverso la fotocamera del proprio smartphone si possono scansionare i codici a barre presenti sugli imballaggi. Junker riconosce il prodotto grazie a un database interno di 1,5 milioni di prodotti, lo scompone nei materiali che lo costituiscono e indica il modo corretto per smaltirlo in base alle regole del Comune in cui l’utente è localizzato.
Si può anche cercare il simbolo del riciclo presente sull’etichetta delle varie confezioni. Inoltre, se si trova una figura – tra sigle e loghi – che non è già presente nel database dell’app, si può allegare una foto per ricevere al più presto una spiegazione. Quando si intende gettare qualcosa su cui non è presente alcun barcode o simbolo, l’app consente di effettuare una ricerca per categoria di rifiuto oppure identificare il prodotto in una lista ordinata alfabeticamente.
Eventi sostenibili
Gli ideatori di Junker app dopo anni di esperienza e diverse centinaia di Comuni associati hanno avuto l’occasione di monitorare una lunga serie di eventi (sagre, festival, feste di piazza, etc) organizzati a diversi gradi di sostenibilità, interrogandosi su quanto, davvero un evento possa definirsi sostenibile.
Secondo una definizione condivisa anche dalle Nazioni Unite, dietro l’etichetta “Sustainable Event” c’è un ragionato equilibrio tra responsabilità sociali, ambientali ed economiche che coinvolge l’intero ciclo di vita dell’evento.
Così gli ideatori hannod eciso di mettere a disposizione dei Comuni associati la Guida agli eventi sostenibili, un dossier completo scaricabile dalla propria area riservata.
Sostenibilità a 360°
Ad oggi, Junker App è uno degli strumenti più avanzati per aiutare a ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati (che hanno l’impatto ambientale più alto), evitare multe e sanzioni comunali e allo stesso imparare a distinguere gli imballaggi riciclabili da quelli non riciclabili. Disponibile in 10 lingue, l’applicazione è gratuita e compatibile con i sistemi iOs e Android.
Favorendo l’emergere di nuovi modelli di consumo e abitudini più sostenibili, Junker App partecipa ai Saturdays for Future sensibilizzando i propri utenti sull’iniziativa e contribuendo alla realizzazione dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile 12 dell’Agenda 2030.