La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mobilità sostenibile

La candidatura della bicicletta al Nobel per la Pace

Caterpillar, il programma radiofonico di Radio2, ha proposto un soggetto molto particolare per la candidatura al Premio Nobel…

17/12/2015

17/12/2015Caterpillar, il programma radiofonico di Radio2, ha proposto un soggetto molto particolare per la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2016: la bicicletta.

Di primo acchito la cosa può sembrare strana, ma se ci si sofferma a riflettere sull’utilizzo di questo mezzo e alle sue conseguenze, la candidatura appare ben meritata: la bicicletta è il mezzo per eccellenza della mobilità sostenibile perché non inquina; è un mezzo democratico, accessibile a tutti indipendentemente dal reddito; causa meno incidenti stradali, rende autonomi i bambini, e per finire cambia il modello di sviluppo: per ogni km percorso in bicicletta la società risparmia 16 cent€, mentre per ogni litro di benzina consumata viene creato un danno di 10cent€.

La scelta suona come provocazione, ma conferire il rinomato premio ad un oggetto come la bicicletta può mandare un messaggio forte al mondo e trasformare il Nobel in un mezzo per indicare soluzioni accessibili ai problemi del mondo, oltre che rendere famosi chi le soluzioni le trova. Per maggiori informazioni e per aderire alla campagna, potete consultare la pagina dedicata di Radio2.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Eco-drive: i dieci comandamenti per una guida più “verde”

05/02/2015 Nell'ambito della campagna di adesione a M'illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all'inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini e consumi alla guida. Ottime pratiche quotidiane per migliorare la sostenibilità ambientale che consentono allo stesso tempo di risparmiare energia.

Continua
Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Nel 2015 boom del car sharing, car pooling e ride sharing

26/03/2015 Negli ultimi anni in tutto il mondo c’è stata una rivoluzione nel modo di viaggiare in macchina: che le cause siano la crisi economica o una maggiore sensibilità verso la sostenibilità ambientale, sempre più persone fanno uso di sistemi per condividere le proprie auto, dare passaggi in macchina a sconosciuti per un tratto di strada comune o affittare le proprie auto. La frequenza di questo fenomeno ha dato vita a diverse app, tecnologie e programmi di supporto per tali servizi che si stanno evolvendo a gran velocità e che hanno generato un vocabolario nuovo legato a

Continua