La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mobilità sostenibile

Riding Sunbeams, l’iniziativa a favore dei treni fotovoltaici

Il dipartimento dei trasporti britannico concede i finanziamenti governativi al programma “carbon cutting” per ridurre le emissioni della…

07/02/2019
Il dipartimento dei trasporti britannico concede i finanziamenti governativi al programma “carbon cutting” per ridurre le emissioni della rete ferroviaria.

07/02/2019
Il Regno Unito, grazie alla competizione “First of a Kind”, nata per selezionare sistemi innovativi in grado di tagliare l’impronta di carbonio, ha assegnato più di 1,7 milioni di sterline a 5 nuovi progetti che comprendo treni fotovoltaici e sistemi a idrogeno.

Fra i vincitori troviamo il progetto Riding Sunbeams, promosso dall’Imperial College di Londra e sviluppato per apportare benefici al settore energetico e all’ambiente, andando a diversificare le fonti di alimentazione del sistema ferroviario.

L’iniziativa prevede il collegamento di pannelli solari direttamente alla rete ferroviaria per far fronte alle emissioni dei treni diesel, con l’obiettivo di estendere il modello anche su alcune tratte della metropolitana. L’energia solare riuscirà ad offrire il 10% dell’elettricità da trazione, per un risparmio stimato di circa 4,5 milioni di sterline l’anno.

Il piano del governo britannico mira ad offrire una rete ferroviaria più pulita ed ecologica, ma soprattutto più sana per i propri passeggeri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Nel 2015 boom del car sharing, car pooling e ride sharing

26/03/2015 Negli ultimi anni in tutto il mondo c’è stata una rivoluzione nel modo di viaggiare in macchina: che le cause siano la crisi economica o una maggiore sensibilità verso la sostenibilità ambientale, sempre più persone fanno uso di sistemi per condividere le proprie auto, dare passaggi in macchina a sconosciuti per un tratto di strada comune o affittare le proprie auto. La frequenza di questo fenomeno ha dato vita a diverse app, tecnologie e programmi di supporto per tali servizi che si stanno evolvendo a gran velocità e che hanno generato un vocabolario nuovo legato a

Continua