Lego testa mattoncini in plastica riciclata
Da una bottiglia di plastica da 1 litro si ricava materiale per 10 mattoncini Lego L’azienda danese Lego…
01/07/2021
L’azienda danese Lego si propone di ridurre la propria impronta ambientale, e ha presentato il prototipo dei primi mattoncini Lego in plastica riciclata. Il prodotto deve ancora superare test e controlli prima di essere messo in produzione, ma il prototipo rappresenta un sensibile passo avanti per la strategia di sostenibilità adottata dall’azienda.
Frutto di tre anni di studi e ricerche da parte di chimici e ingegneri, i nuovi mattoncini Lego si ottengono dal riciclo delle comuni bottiglie in polietilene tereftalato. In media, una bottiglia di plastica da 1 litro fornisce materiale sufficiente per produrre 10 mattoncini Lego. L’azienda deve ora sottoporre il prototipo ad un anno di test e accertamenti prima di decidere se passare alla fase di produzione.
Lego, nel 2020, ha annunciato la progressiva rimozione della plastica monouso dalle sue scatole, rendendo pubblico l’investimento attutato per accelerare le iniziative di sostenibilità e responsabilità sociale fino 2023. “Ci impegniamo a fare la nostra parte nella costruzione di un futuro sostenibile per generazioni di bambini”, ha commentato Tim Brooks, vicepresidente della responsabilità ambientale di Lego Group. “Vogliamo che i nostri prodotti abbiano un impatto positivo sul pianeta, non solo con il gioco che ispirano, ma anche con i materiali che utilizziamo. Abbiamo ancora molta strada da fare per il nostro viaggio, ma siamo soddisfatti dei progressi compiuti”.
01/07/2021Foto di Markusspiske da Pixabay