La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Una metropolitana può riscaldare le case

Utilizzare la costruzione di un’infrastruttura di trasporto, per ottenere calore in inverno e raffrescare gli ambienti in estate,…

23/11/2017

23/11/2017Utilizzare la costruzione di un’infrastruttura di trasporto, per ottenere calore in inverno e raffrescare gli ambienti in estate, è il progetto del Politecnico di Torino.

Questo brevetto “sfrutta” un elemento già strutturalmente presente nelle gallerie, il “concio”. Si tratta della struttura di calcestruzzo armato che riveste i tunnel e che, nel progetto del Politecnico, diventa “energetico”, venendo integrato con tubi contenenti un fluido che scambia il calore con il terreno circostante e lo può trasportare in superficie.

Il primo “concio energetico” italiano – fa sapere il PoliTO in una nota – si chiama ENERTUN e può essere impiegato nella realizzazione di gallerie scavate mediante TBM, le cosiddette ‘talpe’, trasformando la galleria stessa in un grande scambiatore di calore con il terreno per realizzare sistemi di condizionamento e riscaldamento degli edifici in superficie e per produrre acqua calda. Il primo concio è stato installato a scopo sperimentale nella tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 della metropolitana di Torino in fase di costruzione.

Il valore aggiunto di questa tecnologia risiede soprattutto nel fatto che si utilizza una struttura che sarebbe stata realizzata comunque. Viene così meno la necessità di scavare appositamente sonde e pozzi geotermici, con una conseguente riduzione dei costi complessivi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Eventi Mondo WeForGreen

26 giugno: porte aperte alla Cooperativa WeForGreen

19/06/2014 In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, la Cooperativa Energia Verde WeForGreen apre le porte della propria sede e organizza un incontro con i soci e le famiglie interessate a capire di più sul progetto dell'energia a chilometri zero e su come risparmiare. Appuntamento a giovedì 26 giugno alle ore 18:30 presso la sede di Viale del Lavoro, 33 a Verona. Nell'occasione tutti i partecipanti potranno scoprire il progetto, visionare la produzione di energia in tempo reale dell'impianto fotovoltaico della Cooperativa e confrontarsi sui temi dell'energia condivisa.

Continua