
easy Jet per la sostenibilità
07/07/2022 Ai Connecting Europe Days annuncia le novità easyJet entusiasta ai Connecting Europe Days 2022 a Lione, un evento…
ContinuaIn movimento verso il futuro
Benvenuti nella categoria del nostro blog dedicata alla mobilità sostenibile. Spostarsi da un luogo all'altro può non deve più un'attività dannosa per l'ambiente e per la nostra salute, ma può essere realizzato in modo nuovo e rispettoso grazie alla mobilità sostenibile. In questa sezione esploreremo diverse forme di mobilità sostenibile, come il trasporto pubblico, l'utilizzo di biciclette o auto elettriche, la condivisione dell'auto (car sharing o car pooling) e il lavoro agile, per aiutarci a fare scelte più consapevoli e rispettose dell'ambiente.

07/07/2022 Ai Connecting Europe Days annuncia le novità easyJet entusiasta ai Connecting Europe Days 2022 a Lione, un evento…
Continua
30/06/2022 Sono 5 le ciclovie che nel 2022 si sono aggiudicate l’Oscar Italiano del Cicloturismo. Scopriamole insieme In Italia…
Continua
03/02/2022 Anche ForGreen contribuisce ad un mondo più green e protetto Prendere parte ad un mondo che sta cambiando…
Continua
16/12/2021 Verso che direzione ci stiamo muovendo? Nel settore dei trasporti e spostamenti personali ormai la volontà di confrontarsi…
Continua
25/11/2021 Viaggiare in modo green è facile con Itabus Vivere in modo sostenibile è una scelta che ognuno di…
Continua
11/11/2021 L’azienda olandese Dott arriva in Italia Nata ad Amsterdam nel 2018, Dott è un’azienda attiva nel settore della…
ContinuaLa mobilità sostenibile concepisce lo spostarsi da un luogo all’altro in un modo nuovo, capace di essere meno dannoso per l’ambiente e più rispettoso della salute umana. Ci sono diverse forme di mobilità sostenibile e a prescindere dal fatto che si tratti di trasporto pubblico, di utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale come le biciclette o le auto elettriche, di adozione di pratiche di car sharing o car pooling (condivisione dell’auto) o di lavoro agile (lavoro da casa) per ridurre il numero di veicoli in circolazione, è progettata per garantire che le persone possano muoversi in modo sicuro e accessibile, indipendentemente dal loro reddito o dalla loro abilità.
Per essere identificata come “sostenibile”, la mobilità dovrebbe essere in grado di ridurre il proprio impatto ambientale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse energetiche ad esempio attraverso il trasporto pubblico o l’adozione di pratiche di car sharing o car pooling (condivisione del trasporto con altre persone). Dovrebbe poi essere accessibile per tutte le persone in modo sicuro ed equo, attraverso la progettazione di infrastrutture per il trasporto sicure e la garanzia che i benefici ed i costi del trasporto siano equamente distribuiti all’interno della comunità.
Fra i più comuni esempi di mobilità sostenibile troviamo:
Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.
Passa a WeForGreen