Pellicole smart per l’imballaggio alimentare
Dal Centro Ricerche ENEA di Brindisi, materiali biodegradabili antibatterici e compostabili per un packaging sostenibile. Dal Centro ENEA…
05/03/2020
05/03/2020
Dal Centro ENEA di Brindisi nascono nuovi materiali biodegradbili per packaging realizzati con l’obiettivo di produrre materiali per imballaggi alimentari che fossero non solo a basso impatto ambientale ma anche in grado di proteggere gli alimenti, preservarne la freschezza e avvertire il consumatore in caso di deterioramento del prodotto.
Sono nati così biocompositi e biopellicole intelligenti in grado di assegnare una nuova funzionalità al tradizionale packaging del cibo.
Le pellicole smart sono state create in collaborazione con l’Università del Salento: i ricercatori le hanno prodotte a partire dagli zuccheri contenuti nel mais e nelle barbabietole, come nel tradizionale processo di sintesi della plastica biodegradabile. In questo caso tuttavia, ai polimeri sono state aggiunte sostanze naturali in grado di fornirgli caratteristiche secondarie. Ad esempio l’olio di cardanolo e la porfirina regalano al film spiccate proprietà antiossidanti e antifungine; l’ossido di zinco e alluminio fornisce invece un’azione antibatterica.
Queste pellicole sono in grado di cambiare colore in caso di deterioramento del cibo che contengono: in pratica reagiscono come una cartina tornasole alle modifiche acido-base dell’atmosfera interna, diventando dei veri e propri indicatori dello stato di conservazione.
“Siamo impegnati da anni nella sfida per la sostenibilità, in linea con i principi della valorizzazione delle risorse locali e dell’economia circolare”, sottolinea Claudia Massaro, ricercatrice del Centro ENEA di Brindisi. “Le bioplastiche e biocompositi a fine vita subiscono un processo di degradazione che produce sostanze innocue o utili, come i fertilizzanti; inoltre possiedono caratteristiche chimico-fisiche in grado di sostituire completamente le plastiche di origine fossile in molteplici applicazioni”.
Source: Rinnovabili.it – Foto: www.enea.it
Complimenti a tutti per l ottimo lavoro e per l impegno nei confronti della salvaguardia dell ambiente.
Buongiorno Maurizio,
sono notizie che danno speranza nei confronti un futuro più sostenibile. Buona giornata!
Gran bella notizia . Speriamo che questa pellicola smart arrivi presto sul mercato
Buongiorno Renata, vi terremo aggiornati. Buon giornata!
Finalmente! Può essere una bella svolta. Complimenti e grazie per il lavoro svolto.
Buongiorno Maria,
tutte le nuove ricerche vanno (fortunatamente) nella direzione della sostenibilità, continueremo a parlarne. Buona giornata!
Complimenti, brave, continuate le ricerche sono utili, questa che la pellicola cambia colore quando si modifica il contenuto è geniale.
Buongiorno Francesca,
ha proprio ragione, queste sono le innovazioni che meritano di essere raccontate. Buona giornata!