Riciclaggio: i giovani riciclano meno delle vecchie generazioni
Se il futuro del pianeta è consegnato nelle mani delle prossime generazioni, è meglio che queste si rimbocchino…
28/04/2016
28/04/2016Se il futuro del pianeta è consegnato nelle mani delle prossime generazioni, è meglio che queste si rimbocchino le maniche e comincino a fare la raccolta differenziata.
Secondo un sondaggio europeo di Friends of Glass infatti, elaborato a partire da 8.000 interviste effettuate in 11 diversi paesi, i giovani riciclano meno delle precedenti generazioni e sono meno informati. Questo dato riguarda in particolare la Spagna, dove le generazioni più anziane riciclano il 27 % in più rispetto alla fascia che va dai 18 ai 29 anni, la Croazia (dove gli anziani riciclano il 23% in più) e il Regno Unito (22% in più).
In Italia invece la situazione sembra più equilibrata, e il rapporto tra giovani e vecchie generazioni rispetto all’attività di raccolta differenziata è più o meno allo stesso livello (i giovani italiani riciclano il 98, 2 % degli imballaggi contro il 98,6% degli anziani). Per quanto riguarda invece l’informazione, solo il 44% dei giovani sa che il vetro si può riciclare innumerevoli volte, mentre gli anziani a conoscenza di questo dato sono il 63%.
I dati del sondaggio dimostrano quanto sia importante continuare a fare informazione sulla sostenibilità ambientale per radicare in tutti i cittadini, presenti e futuri, uno stile di vita rispettoso dell’ambiente e capace di diminuire il consumo di materie prime.