La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Energie rinnovabili Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Smartflower, il fiore fotovoltaico che si crede un girasole

Smartflower sta diventando virale nel mondo, con oltre 72 milioni di visualizzazioni web (compresa la nostra) in soli…

02/03/2017

02/03/2017Smartflower sta diventando virale nel mondo, con oltre 72 milioni di visualizzazioni web (compresa la nostra) in soli 5 giorni.

Un impianto fotovoltaico tradizionale produce principalmente nella parte centrale della giornata, Smartflower POP invece ha una produzione elevata dal mattino alla sera perché si apre automaticamente all’alba e segue il sole fino al tramonto contribuendo fortemente all’autoconsumo di energia.

È un sistema che comprendente tutti i componenti necessari per il funzionamento, non richiedendo interventi sul tetto, e può essere posizionato in spazi aperti, come in giardini e parchi anche pubblici, campi da golf, cantine ed aziende agricole. Può diventare un simbolo green di edifici commerciali e residenziali che vogliono produrre energia rinnovabile ma anche comunicare una scelta sostenibile. La versione che integra il sistema di ricarica per veicoli elettrici diventa un’opportunità di fornire servizi ed acquisire visibilità per esercizi pubblici come agriturismi, alberghi, ristoranti, ma anche centri commerciali e direzionali.

Noi di WeForGreen non vediamo l’ora di veder sbocciare Smartflower ovunque!

3 risposte a “Smartflower, il fiore fotovoltaico che si crede un girasole”

  1. Grazie mille delle info… speriamo che accada come è successo con i normali moduli fotovoltaici, che il prezzo cali sensibilmente… per il momento il prezzo è a dir poco proibitivo… saluti a tutti…

  2. Che bella idea… si può sapere qualcosa in più riguardo all’ingombro (è grande come…) e al prezzo di vendita?
    Grazie mille e buona energia verde a tutti!!!
    Manuel G.

    • Buongiorno Manuel, sul web si trovano prezzi che si aggirano fra i 15.000 e 25.000 euro a “fiore”, e per renderti conto delle dimensioni ti rinviamo al sito https://www.smartflower.com/it dove potrai trovare anche i rifornitori del prodotto!
      Buona ricerca!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share News

Come impattano i consumi di casa sul fabbisogno energetico nazionale

19/02/2015 Per migliorare le strategie e le politiche energetiche e dell’ambiente è necessario tenere conto dell’evoluzione dei consumi: l’Istat ha mostrato come il settore residenziale in Italia sia responsabile del 26% del consumo finale di energia, una percentuale che risulta cresciuta rispetto agli anni passati. Ciò significa che un migliore monitoraggio dei consumi di casa può portare a delle informazioni importanti per valutare meglio le abitudini energetiche degli italiani e migliorare le politiche ambientali decise a livello europeo e nazionale.

Continua
Blog #WeForGreen #Share Educazione sostenibile Innovazione sostenibile

Grazie all’educazione dei più piccoli, garantiamo un futuro sostenibile al nostro Paese

22/01/2015 La promozione di comportamenti sostenibili, attenti all'ambiente, al riciclo e alla produzione di energia da fonti rinnovabili diventa cosa di tutti, anche dei più piccoli. Parte dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, il progetto che prevede l’introduzione, già dal prossimo anno, dell’educazione ambientale tra le materie di studio sui banchi di scuola.

Continua