Sughero sostenibile
In Sardegna la prima sughereta ad aver ottenuto la certificazione di gestione forestale sostenibile FSC® La Sughereta Sperimentale…
15/07/2021
La Sughereta Sperimentale Cusseddu-Miali-Parapinta è gestita dal Servizio della Ricerca per la Sughericoltura e la Silvicoltura di Agris Sardegna ed è la prima al mondo ad aver ottenuto la certificazione di gestione forestale sostenibile FSC® (il principale e più riconosciuto sistema internazionale di garanzia del settore forestale). Di recente, inoltre, è stata attuata la verifica degli impatti positivi di tale gestione sull’ecosistema circostante, quali lo stock dell’anidride carbonica, la conservazione della biodiversità, delle fonti idriche, del suolo e delle funzioni turistico-ricreative e culturali.
Il modello della sughereta di Agris è uno degli esempi più avanzati di integrazione fra aspetti ambientali ed economici: estesa su 67 ettari, conta oltre 26 mila piante tra sughera (il 70%), roverella, leccio e frassino e al suo interno è presente anche una parcella di “bosco naturale”, lasciato alla libera evoluzione a partire dagli anni ’60.
La sughereta produce circa 1.600 quintali di sughero gentile ogni 10 anni, inoltre possiede la certificazione di Piano di Gestione (Ruiu, 2018), il cui obiettivo è applicare un modello di gestione forestale il più vicino possibile alla naturalità, che persegua la produzione di materia prima “sughero”, attraverso una corretta conduzione dell’esistente e attraverso la rinnovazione naturale del bosco.
15/07/2021Foto di maja7777 da Pixabay