La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Riciclo e riuso

Tessuto a base di grafene, climatizzazione da indossare

Si tratta di un tessuto adattivo che può abbassare la temperatura corporea di chi lo indossa in climi…

16/07/2020

16/07/2020Si tratta di un tessuto adattivo che può abbassare la temperatura corporea di chi lo indossa in climi caldi e tenere al caldo quando fa freddo.


Arriva dalla University of Manchester ed è una ricerca che stringe ancora di più il rapporto tra moda e innovazione hi-tech. Si tratta di uno studio sul grafene che ha permesso ai ricercatori di produrre un tessuto utile alla realizzazione di abiti adattivi, ossia in grado di aiutare la regolazione termica del corpo rispetto alla temperatura esterna. 

Solo un anno fa il National Graphene Institute dell’ateneo aveva sviluppato un metodo per la produzione di filati a base di grafene da impiegare in futuri tessuti intelligenti. Oggi il materiale 2D torna a fare incursione nel mondo del “cucito” con un nuovo prototipo firmato dallo stesso Istituto di ricerca.

Il lavoro è partito da un’evidenza nota anche al mondo dell’abbigliamento:  il corpo umano irradia energia termica sotto forma di onde elettromagnetiche nello spettro infrarosso.

Più caldo è il corpo umano, maggiore sarà la radiazione infrarossa che emetterà. Ecco perché alcuni vestiti sono progettati per consentire a questo calore di passare liberamente, aiutando a mantenere bassa la temperatura corporea, mentre altri sono progettati per bloccarlo e “scaldare” chi li indossa. 

Il team ha ingegnerizzato il suo tessuto intelligente affinché fosse in grado di svolgere entrambi i ruoli, con la capacità di passare dinamicamente tra questi due stati.

Foto di Kranich17 da Pixabay 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti