Tree Wifi: la connettività che aiuta a monitorare la qualità dell’aria
Se oggi non possiamo fare a meno di muoverci senza avere il wifi, con questa notizia avrete una…
15/09/2016
15/09/2016Se oggi non possiamo fare a meno di muoverci senza avere il wifi, con questa notizia avrete una ragione in più per volerlo nelle vostre città. Ad Amsterdam è stato inventato il Tree wifi, un dispositivo a forma di casetta per uccelli, da posizionare sugli alberi in giro per la città, che è dotato di sensori che captano e registrano la densità dei gas inquinanti presenti nell’aria.
Se la qualità dell’aria è buona e i gas inquinanti non sono superiori al livello stabilito, il tetto della casetta si accenderà di verde e si potrà accedere gratuitamente al wifi. Se invece l’aria è inquinata, la casetta si accende di rosso.
Questa ingegnosa invenzione potrebbe essere facilmente adottata dai comuni di tutta Europa: Tree wifi costa infatti intorno ai 500 euro. Oltre a monitorare il tasso di inquinamento atmosferico, grazie alla sua segnaletica colorata “a semaforo”, la presenza di Tree wifi è uno strumento che può facilmente comunicare ai cittadini la qualità dell’aria che respirano e spingerli ad agire per migliorare la sostenibilità ambientale del posto in cui vivono.
Per saperne di più, guarda il video qui sotto!