La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Progetti sostenibili Tutela delle risorse naturali

Treedom: un albero a portata di click

Oggi vi raccontiamo la storia di Treedom, la piattaforma web italiana che permette di piantare un albero con…

02/03/2017

02/03/2017Oggi vi raccontiamo la storia di Treedom, la piattaforma web italiana che permette di piantare un albero con un semplice click.

Abbiamo già parlato di progetti di riforestazione perché siamo consapevoli dell’assoluta importanza delle foreste sul nostro Pianeta. Questa volta non si tratta di un motore di ricerca che sostiene progetti di riforestazione in base alle ricerche degli utenti, ma di uno strumento che mira alla sensibilità ambientale delle persone che potranno decidere di piantare un albero a distanza e seguirne la crescita on line.

Ogni albero viene geolocalizzato e visualizzato su una mappa all’interno del sito di Treedom, da dove si può vederlo crescere grazie al lavoro dello staff che periodicamente lo fotografa e aggiorna la pagina dell’utente. Si possono piantare varie specie di alberi, che vengono piantati sempre da chi ha bisogno dei loro frutti, ossia cooperative locali o contadini che si occupano di piantare l’albero per la propria autosufficienza alimentare oppure per lo sviluppo di imprese del territorio, con prezzi vanno dai 6 fino ai 30 euro.
L’idea di Treedom è nata dall’esperienza dei due fondatori, Federico Garcea e Tommaso Speroni, in un progetto di cooperazione in Camerun. Oggi grazie al loro lavoro e a quello di altre diciassette persone del team di Treedom, dal 2010 sono stati piantati 290.000 alberi in Africa, America Latina e Italia.

Alla prossima occasione, regalate un albero per fare felice chi lo riceverà e fare del bene all’ambiente. Ne avete già regalato uno?
Raccontateci le vostre storie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti