Un programma di sostenibilità per supermercati green
La Regione Emilia-Romagna, Atersir (Agenzia territoriale per i servizi idrici e rifiuti) e Legacoop Emilia-Romagna hanno messo a…
24/11/2016
24/11/2016La Regione Emilia-Romagna, Atersir (Agenzia territoriale per i servizi idrici e rifiuti) e Legacoop Emilia-Romagna hanno messo a punto un programma di sostenibilità per aiutare i consumatori ad identificare i supermercati green, ovvero quei supermercati che si impegnano in attività sostenibili che vanno dal consumo di energia rinnovabile, riciclo dei rifiuti, all’efficienza energetica e alla riduzione di sprechi alimentari.
Il simbolo per riconoscere questi supermercati è il carrello verde, un logo che vuole essere distribuito in tutta la Regione: “Con queste iniziative specifiche che riguardano le attività commerciali” – dichiara Paola Gazzolo, assessore regionale alle Politiche ambientali. “La Regione vuole innalzare la qualità ambientale complessiva del sistema della distribuzione organizzata e fronteggiare problemi di forte attualità come la produzione dei rifiuti e lo spreco di risorse. La collaborazione con Legacoop ci garantisce da subito una rappresentanza numericamente importante del mondo regionale della distribuzione organizzata. Il nostro obiettivo sarà promuovere sul territorio la diffusione del logo e delle buone pratiche ad esso associate, lasciando aperto l’accordo di dettaglio a future adesioni”.
Per rimanere all’interno del programma di certificazione, i supermercati devono dimostrare di avere determinati prerequisiti, la somma e la complessità dei quali permette di assegnare a ciascun partecipante un diverso livello di sostenibilità, in modo da fornire ai consumatori un sistema certificato e monitorato di qualità e rispetto per l’ambiente.