La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Verso la COP 21: online la bozza degli accordi mondiali sul riscaldamento globale

La Conferenza sul Clima organizzata per dicembre dalle Nazioni Unite (ONU) ha pubblicato il documento provvisorio che riguarda…

30/07/2015

30/07/2015La Conferenza sul Clima organizzata per dicembre dalle Nazioni Unite (ONU) ha pubblicato il documento provvisorio che riguarda le azioni congiunte da applicare per ridurre il cambiamento climatico. Tra i target, il più importante è quello di evitare il surriscaldamento terrestre per più di 2 gradi rispetto alla temperature pre-industriali. Un obiettivo ambizioso, che prevede innanzi tutto il taglio netto delle emissioni di CO2.

La prossima tappa prima della Conferenza definitiva che si terrà a Parigi dal 30 Novembre all’11 dicembre si terrà a Bonn il prossimo week end, dal 31 luglio al 4 agosto. Questa seduta ha lo scopo di discutere la bozza degli accordi per arrivare a Parigi con un programma concreto di soluzioni per bloccare il cambiamento climatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua