La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Cibo sostenibile Innovazione sostenibile

Oltre.bio porta innovazione nell’agricoltura biologica

Tecnologia e strumenti all'avanguardia per rinnovare la coltivazione di uva da tavola Oltre.bio è un progetto di agricoltura…

04/08/2022

Tecnologia e strumenti all’avanguardia per rinnovare la coltivazione di uva da tavola

04/08/2022
Oltre.bio è un progetto di agricoltura biologica nato dalla volontà di approfondire il modello di coltivazione per migliorare alcuni aspetti legati alla produzione di questo prodotto. Inserendosi nel mercato dell’uva da tavola, il progetto accoglie sfide volte a rendere sempre più competitivo il prodotto, ridurre i costi di produzione e rendere la filiera più efficace e sostenibile.

Il progetto inserisce nel settore dell’agricoltura strumenti innovativi, ma mantenendo sempre l’attenzione per il benessere dell’ambiente. Certi che le tecnologie siano strumenti necessari allo sviluppo e miglioramento del settore biologico, Oltre.bio si pone come collettore di ricerca tra gli enti amministrativi e il settore in questione. Lavorando e facendo ricerche sull’uva, il progetto vuole essere il mezzo per poter efficientare la gestione biologica del prodotto, attivando un approccio ecosistemico, gestisce il suolo e le risorse in modo integrale. Bisogna infatti lavorare sullo sviluppo del prodotto, senza però creare squilibri vegetativi. Il suolo va migliorato ma preservato nelle sue caratteristiche, per garantire alle colture l’adeguato apporto di nutrienti e un utilizzo delle risorse idriche gestito in modo efficiente e monitorabile. 

Oltre.bio è un progetto nato dalla volontà di rinnovare il settore dell’agricoltura, trasferendo il modello di gestione sviluppato alle aziende agricole che riusciranno così ad avere una visione olistica del sistema, con l’obiettivo di prevenire eventuali problematiche, migliorare la qualità del prodotto offerto e aumentarne la conservabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Tesla “condivide” i brevetti della sua auto elettrica

19/06/2014 Quando si parla di open source, ovvero la condivisone dei codici sorgente di un programma, mai si sarebbe potuto immaginare di associare questo modello al più innovativo produttore al mondo di auto elettriche, Tesla Motors. Mr. Tesla, ovvero Elon Musk (oltre a Tesla ha fondato nel 1999 Paypal), ha deciso che è giunto il momento di "condividere" i brevetti della Tesla per puntare a una maggiore diffusione delle auto elettriche. Un segnale questo, che la sharing economy è e sarà il modello di diffusione di una nuova economia sostenibile.

Continua