Ispirati da un rover spaziale della NASA, i due giovani vincitori del James Dyson Award Uk, hanno ideato una nuova turbina sferica da installare in città e in grado di catturare il vento che viaggia in qualsiasi direzione.
Gli aerogeneratori convenzionali infatti, catturano l’energia solo in una direzione e sono notoriamente inefficienti nelle città dove il vento, intrappolato tra gli edifici diventa imprevedibile, ma O-Wind Turbine, questo il nome della curiosa turbina, ne rivoluziona l’aspetto e il funzionamento.
Il piccolo dispositivo è una turbina omnidirezionale a singolo asse in grado di sfruttare sia i venti orizzontali che quelli verticali. Il prototipo sfrutta principio di Bernoulli per il suo movimento meccanico e mostra una semplice forma geometrica: una sfera di 25 cm di diametro con bocche collocate su un asse fisso.
I ricercatori sperano che la turbina – che potrebbe richiedere almeno altri cinque anni prima di essere messa in produzione commerciale – venga installata su grandi strutture edilizie dove poter sfruttare al meglio le condizioni meteo. L’invenzione del duo ha ricevuto 2.000 sterline dal premio nazionale e ora inserita nella corsa internazionale per la tappa finale del James Dyson Award a novembre, che assegnerà al vincitore mondiale altre 30.000 sterline in premio.