La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Il focus tematico della 14° edizione della SERR è “Tessile circolare e sostenibile” Come ogni anno nel mese di novembre si svolge la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR, oppure in inglese EWWR, European Week for Waste Reduction), una ricorrenza promossa con l’obiettivo di ensibilizzare i cittadini e promuovere un cambiamento nei modelli … Continued

Un dolcificante tutto naturale

La sostenibilità alimentare nasce anche dalla frutta L’attività di Fooditive azienda olandese che dal 2018 fornisce prodotti e servizi innovativi all’industria alimentare, si è concentrata nell’offrire cibo sano, conveniente, gustoso e sostenibile. I due focus che muovono l’azienda sono: economia circolare e riduzione degli sprechi.  L’azienda è impegnata nella creazione di ingredienti a base vegetale, … Continued

Forest Sharing in Italia

Una gestione efficiente e condivisa Forest sharing, è una piattaforma online realizzata dalla startup innovativa BlueBiloba per prendersi cura di boschi e foreste e che opera con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio forestale italiano ed evidenziare il suo impatto positivo per tutti gli esseri viventi. Un gruppo di giovani imprenditori, ricercatori e professionisti si è … Continued

La Strategia Forestale Nazionale

Una linea guida per i prossimi vent’anni È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Strategia Forestale Nazionale, un documento con il quale per la prima volta, l’Italia potrà delineare obiettivi e azioni nella gestione delle foreste per i prossimi vent’anni. La Strategia si pone quale strumento essenziale per definire le politiche forestali nazionali all’interno del … Continued

Anche il biologico viene regolamentato

Nuova legge per il settore biologico italiano Il Senato ha approvato definitivamente la legge che prevede nuove disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico, dando così avvio alla  legge che regola il settore della produzione biologica italiana. La prima novità riguarda sicuramente la definizione, … Continued

Gaia my friend

Un’app tra fashion e sostenibilità Gaia my friend è un’app che come un’amica di vecchia data, ti consiglia l’outfit più adatto a te, combinando prima di tutto indumenti che sono già presenti nel tuo armadio ed eventualmente proponendo prodotti acquistabili online, sempre con il focus sulla sostenibilità nella moda. L’app è in grado di declinare … Continued

Un accordo per il prossimo futuro

Passi avanti sul tema dell’inquinamento Si compie un altro passo in avanti verso una soluzione più definitiva e condivisa a livello globale, l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente ha infatti approvato una  prima proposta per ridurre ed eliminare l’inquinamento plastico. Questo passaggio è stato fondamentale per riuscire a concordare entro il 2024 un Trattato Internazionale … Continued

Florovivaismo per le rinnovabili

Un settore verso un’evoluzione sostenibile Il florovivaismo italiano è un settore produttivo fortemente energivoro, poiché i fiori coltivati in serra necessitano di tanta illuminazione, riscaldamento o raffrescamento. La situazione attuale sta però avendo forti effetti anche su questo settore e una soluzione per questo settore è focalizzarsi per diventare più sostenibili sfruttando le energie rinnovabili. … Continued

Anche i Musei sono sostenibili

Il loro contributo verso l’Agenda 2030 A causa della pandemia alcuni italiani hanno diminuito la loro frequenza di visita presso luoghi di cultura e dell’intrattenimento, ma al contempo si è evidenziata un’accelerazione nella digitalizzazione delle mostre, evolvendo i musei in veicoli attivi all’interno delle proprie comunità con l’obiettivo di mostrare e cercare di trasmettere la … Continued

Enterprise Center

Università green e sostenibile  L’Enterprise Center è un’università situata nel Regno Unito, presentata in occasione della COP26 nel padiglione virtuale “Building Better Now”. Si tratta di una scuola ecosostenibile progettata dal team di Architype e inserita tra i 17 progetti di architettura più green al Mondo. Questo nuovo edificio universitario sfrutta i materiali locali e … Continued

L’Amazzonia come aula a cielo aperto

Una foresta educativa alternativa  Durante la pandemia la foresta amazzonica è diventata per alcuni villaggi limitrofi una valida alternativa alle tradizionali aule scolastiche. Ora la foresta educativa in Bolivia, continua a sopravvivere per insegnare il valore della natura a 360 °. La foresta educativa è visitabile da bambini e adulti per vedere e conoscere i … Continued

SDGs Festival: educazione alla sostenibilità

Un evento educativo sulla sostenibilità SDGs Festival è un’iniziativa promossa da CivicaMente una Società Benefit che grazie alla sua piattaforma digitale “Educazione Digitale” mette in pratica azioni che possano creare un valore diffuso, ispirandosi agli obiettivi dell’Agenda 2030.  Il Festival avrà luogo in via telematica dal 22 al 24 febbraio e sarà dedicato all’innovazione e … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen