La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

OrtoAmbiente, il progetto a difesa delle colture

Entra nel vivo il progetto per la difesa ecologica delle colture orticole estensive. Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014–2020, muove i primi passi il nuovo Progetto OrtoAmbiente pensato per sviluppare una strategia di difesa agroecologica avanzata delle colture orticole. E’ stato attivato nella sua prima fase nei mesi scorsi ed ha al centro della ricerca, in programma … Continued

Da alghe a fabbriche di idrogeno, grazie allo zucchero

Si tratta di minuscoli elementi capaci di produrre idrogeno, al posto dell’ossigeno, quando esposti alla luce. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bristol, al lavoro con i colleghi del cinese Harbin Institute of Technology è riuscito a dimostrare come le cellule delle alghe verdi possono essere trasformate in mini fabbriche di idrogeno verde se compresse in goccioline zuccherate. Il punto … Continued

Agenda dei consumatori della Commissione Europea

Lo strumento per combattere greenwashing e obsolescenza e permettere ai consumatori di svolgere un ruolo attivo nella transizione verde e digitale. Lo scorso 13 novembre, la Commissione europea ha presentato la nuova Agenda dei consumatori, che presenta le priorità e i punti di azione cruciali su cui lavorare nei prossimi 5 anni insieme agli Stati membri, tra … Continued

E’ in corso la Cop26 dei giovani sul Clima

Sono circa 350 i “delegati” provenienti da 150 Paesi del mondo che fino al 1 dicembre affronteranno cinque temi climatici. Si è aperta giovedì 19 novembre, online, la Conferenza mondiale sul clima (Mock Cop26) organizzata da giovani attivisti britannici con l’obiettivo di “riempire il vuoto” lasciato dalla vera Cop26 delle Nazioni unite, prevista a Glasgow ma rinviata … Continued

Ecosistema urbano 2020, Legambiente premia le nostre città verdi

Costruito sul comportamento dei centri urbani del nostro Paese, il rapporto quest’anno ha messo sul podio Trento, Mantova e Pordenone. Il nuovo rapporto Ecosistema urbano 2020 di Legambiente, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 ore, quest’anno è stato presentato in via telematica e racconta la storia di città che provano a essere sempre … Continued

Sviluppo sostenibile nel Mediterraneo, presentato il Rapporto delle Nazioni Unite

Il 12 novembre è stata presentata la seconda edizione del Rapporto “Sustainable Development in the Mediterranean – Transformations to achieve the Sustainable Development Goals (SDGs)”. Redatto dal Santa Chiara Lab – Università di Siena, dal Sustainable Development Solutions Network for the Mediterranean (SDSN Med) e dal Sustainable Development Solutions Network (SDSN) delle Nazioni Unite, il rapporto “Sustainable … Continued

Topeka, la nave a idrogeno dual-use che arriva dalla Norvegia

Trasporterà merci come qualsiasi altro cargo, ma avrà anche la funzione di caricare idrogeno e stoccarlo in una serie di depositi lungo la costa. Si chiama Topeka, rientra nel progetto HySHIP (finanziato dal programma Horizon 2020) ed è il prototipo di un traghetto che funzionerà con una batteria da 1.000 kilowattora e una cella a combustibile a idrogeno con … Continued

Obiettivi climatici 2030, possiamo dire la nostra

La Commissione europea pubblica le valutazioni d’impatto di una serie di leggi comunitarie in materia di clima per raccogliere le opinioni dei cittadini. L’Unione europea sta lavorando per alzare gli obiettivi climatici 2030 e introdurre quelli di neutralità carbonica al 2050. Nel dettaglio la Commissione europea riesaminerà tutte le politiche comunitarie pertinenti rispetto a questo obiettivo: la direttiva … Continued

Le Comunità energetiche di ForGreen a Key Energy 2020

Quest’anno in formato totalmente digitale, il Salone dell’energia e della mobilità sostenibile ospiterà ForGreen per raccontare la sua esperienza nella creazione e gestione di Comunità energetiche ed il caso studio del progetto Energia agricola a km 0, sviluppato in collaborazione con Coldiretti. Questa mattina, a partire dalle ore 10.00, ForGreen sarà relatore al convegno virtuale di Key … Continued

Da terra e batteri, batterie biologiche

Dopo i primi test emergono le potenzialità delle fuel cell microbiche. Tra le soluzioni più innovative dello scorso decennio ci sono le fuel cell microbiche che tornano a far parlare di sé a seguito di una serie di esperimenti. Il primo è quello condotto da un gruppo di ingegneri dell’Università di Bath, in Inghilterra, che si … Continued

Le comunità energetiche di ForGreen tornano sulla Rai

Anche quest’anno Fuori TG ha scelto di raccontare il modello ForGreen attraverso il progetto Energia agricola a km 0. ForGreen e le sue comunità energetiche sono tornate a Fuori TG in un servizio dedicato al progetto nato nel 2018 grazie alla collaborazione tra ForGreen e Coldiretti. La comunità energetica “Energia agricola a km 0” è … Continued

Mattoncini per l’accumulo di energia termica

Dall’Australia un nuovo tipo di materiale capace di stoccare l’elettricità delle rinnovabili sotto forma di energia termica, in maniera sicura ed economica. Sono stati brevettati da un team di ingegneri dell’Università di Newcastle, in Australia e sembrano semplici mattoni da costruzione, in realtà sono la nuova frontiera dell’energy storage di rete. Parliamo dei nuovi blocchi Miscibility … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen