Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Scenario Net Zero

Lo scenario a Zero Emissioni come traguardo entro il 2040 per il raggiungimento di un impatto neutro sul clima A partire dai dati sulle auto elettriche del 2021, BNEF ha calcolato alcuni trend di sviluppo per il settore dei veicoli elettrici che comprendono non solo il numero di mezzi in circolazione, ma anche la crescita … Continued

Open Farms, agricoltura sociale per l’inclusione

L’obiettivo è rendere autonome le persone con disturbo dello spettro autistico Il progetto Open Farms propone un modello innovativo di intervento con le persone con disturbo dello spettro autistico grazie a progetti di agricoltura sociale. Le attività del progetto si rivelano estremamente utili per questo tipo di realtà perché si tratta di attività improntate all’idea … Continued

Riciclo enzimatico della plastica

Dopo 10 anni di ricerca, un processo in grado di abbattere il 97% della plastica in sole 16 ore Il consorzio fondato nel 2019 da Carbios e L’Oréal, a cui hanno preso parte Nestlé Waters, PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe ha lavorato ad un processo di riciclo enzimatico della plastica. L’obiettivo che il … Continued

Si è conclusa The Sustainability Challenge!

La sfida di sostenibilità di ForGreen e Reteverso si è conclusa con due progetti vincitori a parimerito The Sustainability Challenge, il progetto di EcoDidattica in collaborazione tra Rete VerSo e ForGreen, socio fondatore e operatore energetico delle cooperative WeForGreen ed Energyland, si è concluso sabato 19 giugno, durante il Festival della Scienza di Verona, con … Continued

La micromobilità in Italia

Cos’è e come funziona il nuovo modo di spostarsi nei centri urbani Dal 2020 ad oggi le principali città italiane stanno assistendo ad un cambiamento sostanziale della mobilità, si tratta della cosiddetta micromobilità: monopattini elettrici, hoverboard sia privati che in condivisione, rendono il trasporto nei centri urbani comodo e veloce. La micromobilità si basa sul … Continued

Forest for change

Una foresta alla London Desing Biennale per informare e intrattenere Forest for change si trova nel cortile della Somerset house ed è un’installazione creata per far riflettere i visitatori sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’opera, realizzata dalla designer Es Devlin insieme allo sceneggiatore Richard Curtis, comprende 400 alberi di 23 specie diverse … Continued

Insieme per crescere, il valore di crescere insieme

Il Fondo è stato devoluto alle prime 3 Associazioni candidate nel 2020 Nel 2019 WeForGreen ha istituito il progetto di responsabilità sociale d’impresa “Insieme per crescere, il valore di crescere insieme”, attraverso il quale, a fronte di ogni nuova adesione alla cooperativa, il Socio fondatore ForGreen Spa Società Benefit ha devoluto un corrispettivo nel Fondo … Continued

La Natura che non c’era, di Cracking Art

L’installazione artistica in plastica rigenerata che si ispira al mondo vegetale Cracking Art realizza per la prima volta nella sua storia un’opera che si ispira al mondo vegetale. La natura che non c’era è una grande installazione artistica che sarà visitabile dal 3 giugno al 23 luglio 2021 negli spazi industriali dell’azienda tessile Tollegno 1900, … Continued

Our Changing Menu

Un progetto che spiega la relazione tra alimentazione e cambiamenti climatici  Our Changing Menu è un sito web, sviluppato da un Ateneo della Cornell University di New York, dedicato al rapporto tra il cambiamento climatico e l’alterazione dei cicli di produzione dell’agricoltura che influisce sulla disponibilità e sui prezzi degli alimenti. L’obiettivo del sito web … Continued

La sostenibilità delle azioni quotidiane

La tua routine green è sostenibile solo se l’energia che la alimenta è rinnovabile! La mobilità elettrica sta diventando sempre più alla portata di tutti ed è una svolta importante per la salvaguardia del pianeta e la riduzione delle emissioni di Co2. Tuttavia, un mezzo di trasporto a consumo di energia elettrica, come automobili, furgoni, … Continued

Vuoi essere il produttore della tua energia?

Acquista quote di Fattorie del Salento! Se abiti in un condomino o in affitto e non puoi installare un impianto fotovoltaico, acquistando le quote del Progetto Fattorie del Salento potrai produrre e consumare la tua energia di casa in modo sostenibile e certificato. Entrando a far parte della cooperativa WeForGreen Sharing come socio autoproduttore, grazie … Continued

Progetto Fattorie del Salento

La scelta sostenibile per l’energia di cui hai bisogno Fattorie del Salento è un progetto di sostenibilità della Cooperativa WeForGreen Sharing, attivo dal 2011, e comprende due impianti fotovoltaici situati nella provincia di Lecce. Il progetto di sostenibilità si basa sull’energia che viene prodotta dagli impianti condivisi, che utilizzano solo fonti rinnovabili come “materia prima” … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen