La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

B-Plas, soluzioni greentech per l’economia circolare

Il progetto italiano ha come obiettivo la produzione di plastiche completamente biodegradabili. Promosso dal Climate-KIC Italy, la community pubblico-privato di livello europeo che si occupa di cambiamenti climatici sostenendo e finanziando progetti innovativi, B-Plas, il progetto nato dalla collaborazione fra l’Università di Bologna, due aziende italiane e una ungherese, ha come obiettivo la creazione di … Continued

La filiera del nylon sostenibile

Dal Trentino arriva l’innovazione nei bio-materiali per la produzione di nylon sostenibile. Grazie alla partnership tra l’azienda tessile italiana Aquafil, e la società di bioingegneria Genomatica, nasce la ricerca che ha come obiettivo la produzione di un nylon sostenibile di origine vegetale, che potrebbe svolgere un ruolo chiave nel ridurre gli impatti ambientali della filiera. … Continued

Navi merci elettriche alimentate a rinnovabili

A partire da questa estate le prime navi elettriche per il trasporto merci del mondo navigheranno le acque interne olandesi. Le navi a zero emissioni e zero equipaggio che salperanno dai porti di Anversa, Amsterdam e Rotterdam e prodotte dalla ditta olandese Port Liner, sono state progettate per ridurre l’utilizzo di mezzi di terra. Soprannominate … Continued

La batteria pieghevole che copia le anguille elettriche

Ispirandosi alla natura è stata creata una nuova batteria biologica a base di acqua e idroegel. Un team di ricercatori composto da studiosi provenienti dall’Università del Michigan, della California e di Friburgo in Germania, hanno ricreato il meccanismo che consente alle anguille di creare elettricità, producendo una bio-batteria pieghevole ed estremamente morbida. L’anguilla è in … Continued

Il Bosco verticale sbarca anche in Olanda

Stefano Boeri dedica al social housing il suo progetto per portare la natura in città. Dopo gli edifici green di Milano, Nanjing, Utrecht, Tirana, Losanna e Parigi, il prossimo Bosco verticale disegnato dal team di Stefano Boeri, troverà posto anche ad Eindhoven e si chiamerà Trudo Vertical Forest. Il progetto avrà però un ingrediente nuovo … Continued

Carburante per l’aviazione dagli scarti dei latticini

Il nuovo processo biologico converte il siero acido in un sottoprodotto utile alla produzione di carburante. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tubingen, in Germania, ha utilizzato colture di microbiomi per realizzare una sostanza oleosa che espelle i batteri e che può essere usata nei mangimi per animali o, dopo un apposito processo di ulteriore … Continued

Un 2017 da record per la nostra energia

Un anno di produzione straordinario per gli impianti delle nostre cooperative energetiche. 4.502.723 chilowattora di energia pulita prodotta grazie ai tre impianti fotovoltaici delle cooperative: è il risultato di un anno “baciato dal sole” che ha portato a superare del 6% la produzione raggiunta nel 2016 e del 10% gli obiettivi prefissati per il 2017. … Continued

Idrogeno da acqua e sole, la ricerca olandese

Nuovo record di efficienza per la fotoelettrolisi dell’acqua. I ricercatori del MESA+ Institute for Nanotechnology dell’Università di Twente, nei Paesi Bassi, sono riusciti a migliorare significativamente l’efficienza del processo per produrre idrogeno da acqua e sole. L’elettrolisi solare dell’acqua avviene attraverso un dispositivo chiamato cella fotoelettrochimica (PEC) che utilizza un elettrodo semiconduttore per assorbire la … Continued

Bolletta 2018: l’Autorità rivede i prezzi

Annunciate le nuove tariffe per oneri di sistema e oneri per trasporto e gestione del contatore. Lo scorso 29 dicembre, è stato annunciato un aumento dei prezzi per le forniture di energia elettrica con un comunicato stampa dell’Autorità per l’energia (che con la Legge di Bilancio 2018 è diventata ARERA, Autorità di Regolazione per Energia … Continued

Dall’Australia il primo treno fotovoltaico

Un vecchio convoglio ha riniziato a muoversi lungo la linea ferroviaria dismessa a Byron Bay, grazie a dei pannelli in film sottile sul tetto. La società Byron Bay Railroad Company ha recuperato un vecchio treno del 1949, rivestendone il tetto con moduli fotovoltaici leggeri e flessibili, per una potenza totale di 6,5 kW. Decisamente pochi … Continued

E-Fan X, il futuro dell’aviazione per inquinare meno

Airbus, Rolls-Royce e Siemens hanno siglato una partneship per creare un aereo ibrido. E come elettrico, Fan come ventola ed X come progetto sperimentale. Le tre multinazionali hanno unito le forze per sviluppare un aereo di test che dimostri la fattibilità tecnica di un velivolo con quattro motori: due a reazione e due elettrici alimentati … Continued

In Francia il tetto fotovoltaico organico da record

Il settore dei sistemi fotovoltaici ad alta integrazione architettonica ha raggiunto un nuovo traguardo edilizio. Montata in appena otto ore, la nuova copertura della scuola media “Pierre Mendes France” è la più grande mai realizzata con il solare organico. Questa tipologia di impianto è ancora poco diffusa rispetto alle soluzioni tradizionali installate sulle coperture soprattutto … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen