La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Educazione sostenibile Innovazione sostenibile

ReFRESH insegna agli alunni le pratiche Zero Waste

Il progetto che educa ad uno stile di vista sostenibile Per il terzo anno torna nelle scuole di…

08/09/2022

Il progetto che educa ad uno stile di vista sostenibile

08/09/2022Per il terzo anno torna nelle scuole di tutti i livelli ReFRESH, il progetto che guida gli alunni attraverso percorsi formativi per rendere le scuole Zero Waste: senza sprechi. Ideato da Inspire e TerraLab, ReFRESH insegna agli alunni diverse pratiche, tra cui: l’autoproduzione, l’orticoltura e la mindfulness.

L’obiettivo di ReFRESH è fornire ai ragazzi di tutte le età strumenti pratici, immediati e attuali che permettano loro di adottare uno stile di vita davvero sostenibile partendo da sé stessi ma riuscendo a coinvolgere anche tutta la comunità. ReFRESH insegnerà tecniche per eliminare gli sprechi e diventare autosufficienti nella vita quotidiana.

I formatori di ReFRESH utilizzano diversi metodi d’insegnamento tra cui l’educazione all’aperto intesa come la possibilità di imparare uscendo dalla classica aula scolastica ed entrando a contatto con la natura. Gli studenti avranno poi la possibilità di mettere subito in pratica le nozioni appres, grazie al metodo del learning-by-doing. Gli insegnamenti non saranno quindi solo monodirezionali, ma avranno una forte connotazione esperienziale.

Il progetto ReFRESH è ideato e promosso da due associazioni: Inspire e TerraLab. Inspire è un’associazione no-profit fondata nel 2017 a Roma con l’obiettivo di diffondere stili di vita sostenibili, consapevoli e Zero Waste. Inspire mette in pratica diverse attività per raggiungere il suo obiettivo Zero Waste. Attraverso i suoi canali di comunicazione dà supporto pratico, sensibilizza e condivide consigli utili offrendo inoltre assistenza a chiunque voglia intraprendere un percorso Zero Waste. Propone inoltre EcoAttività ed educazione sul tema della sostenibilità. TerraLab è invece un’associazione di tutela ambientale che si occupa di promuovere stili di vita sostenibili attraverso il coinvolgimento attivo della comunità sul territorio. TerraLab nasce nel 2019 a Milano dalla convinzione che attraverso le proprie scelte e i propri gesti consapevoli, ogni persona può fare la differenza.

Foto da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Mondo WeForGreen News

Nuovi progetti di energia condivisa con WeForGreen

04/06/2015 Dopo aver aggregato 89 famiglie attorno al progetto EnergyLand e 133 attorno alla Masseria del Sole (WeForGreen), ForGreen lancia un nuovo progetto cooperativo, per estendere alle famiglie italiane la possibilità di autoprodursi energia da fonti rinnovabili: le Fattorie dell’Energia. Il nuovo modello cooperativo, che verrà lanciato ufficialmente il 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, si propone come ancor più ambizioso. L’obiettivo del nuovo progetto cooperativo targato WeForGreen è quello di coinvolgere circa 600 famiglie italiane grazie alla produzione 100% rinnovabile di almeno 4 impianti. “Abbiamo raggiunto risultati molto incoraggianti grazie alla Masseria del Sole, e molte famiglie sono rimaste alla porta senza poter aderire a WeForGreen perché si erano completate le quote” spiega Gabriele Nicolis, Presidente della Cooperativa Energia Verde WeForGreen

Continua