La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

WeForGreen al Gas di Segrate

Un incontro dedicato alla cultura energetica e alla presentazione del modello che dimostra l’efficacia della cooperazione. Lo scorso 13 marzo siamo stati invitati dal Gas Segrate a presentare il nostro modello di cooperazione energetica. Un Gruppo di acquisto solidale serve a creare un rapporto di conoscenza e fiducia reciproca tra il produttore e il consumatore, … Continued

Comuni Ricicloni 2018

Per partecipare alla “competizione” che premia la raccolta differenziata nei comuni, c’è tempo fino al 4 maggio. L’iniziativa Legambiente nata per sensibilizzare le amministrazioni comunali italiane nei confronti dell’importanza di una corretta raccolta differenziata, quest’anno compie 25 anni e festeggia con una nuova edizione in cui cambiano le categorie dei premiati. Quest’anno verrà premiato chi … Continued

WeForGreen al Gas di Segrate

Un incontro dedicato alla cultura energetica e alla presentazione del modello che dimostra l’efficacia della cooperazione. Lo scorso 13 marzo siamo stati invitati dal Gas Segrate a presentare il nostro modello di cooperazione energetica. Un Gruppo di acquisto solidale serve a creare un rapporto di conoscenza e fiducia reciproca tra il produttore e il consumatore, … Continued

L’etichetta “durata di vita” dei beni, la nuova frontiera dell’economia circolare

Contro l’obsolescenza programmata un’etichetta che indichi anche il grado di riparabilità dei beni. Un recente studio dell’Università di Aelen ha rivelato che l’impressione generale di un nesso fra progressi tecnologici e una più breve vita dei prodotti, è molto più che una semplice impressione. Dal 1998 ad oggi, infatti, la vita media di molti elettrodomestici … Continued

La fake news dei 35 euro in bolletta

Gli aumenti ci saranno ma ammonteranno a circa 2 euro annui in più per cliente. Scopriamo perché. Negli ultimi giorni si è generato il “panico” per la notizia (falsa) diffusa tramite messaggio su WhatsApp e altri social network, secondo la quale nelle bollette luce del prossimo mese di aprile, i clienti si troveranno un importo … Continued

I benefici dell’agricoltura urbana

Secondo una ricerca internazionale il settore potrebbe garantire il 10% della produzione mondiale di ortaggi. Una recente analisi pubblicata sulla rivista Earth’s Future e condotta da un team internazionale coordinato dall’Arizona State University, ha mappato per la prima volta i benefici dell’agricoltura urbana stimandone un potenziale non trascurabile nella produzione alimentare complessiva. Gli esperti hanno … Continued

Dal riciclo dei pannolini, un modello circolare di bioraffineria integrata

Cervello italiano e braccia USA per trasformare la cellulosa riciclata in prodotti a base biologica ad alto valore aggiunto. Dai prodotti igienici per la persona è possibile ricavare cellulosa, plastica e polimeri superassorbenti. A loro volta le fibre di cellulosa possono essere trasformate, con tecnologie differenti, in nuovi prodotti come tappi di plastica, fertilizzanti organici … Continued

M’illumino di Meno 2018

Il 23 febbraio, Caterpillar e Radio2 la dedicheranno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi. Come ogni anno dal 2005, torna M’illumino di Meno, la campagna per ridurre i consumi energetici promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2. Un’iniziativa simbolica e al contempo concreta, che chiede agli ascoltatori di spegnere tutte le luci non … Continued

Gli obiettivi della Strategia Energetica Nazionale

Il documento presentato nel mese di novembre a Palazzo Chigi, consiste in una vera e propria policy da attuare con la collaborazione di tutti. La Strategia Energetica Nazionale prevede di raggiungere entro il 2025, il completo disuso del carbone nelle centrali termoelettriche ed entro il 2050, la riduzione di emissioni di CO2 del 63%. La … Continued

SMART-Plant, da scarichi idrici a risorse

Il depuratore di Carbonera si trasforma nella prima fabbrica di materiali rinnovabili ottenuti dalle acque reflue. L’impianto di Carbonera, in provincia di Treviso, è frutto di SMART-Plant, progetto europeo dedicato al recupero delle risorse dagli scarichi idrici, coordinato dall’Università di Verona e finanziato da Horizon 2020. Le 25 realtà coinvolte in questo progetto, si sono … Continued

Babcock Ranch, la città ecologica solare

Nella smart city solare progettata all’insegna del lusso e dell’innovazione sono arrivati i primi residenti. È nata la prima comunità ecologica e autosufficiente della Florida: il Babcock Ranch, progetto residenziale all’insegna dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità energetica. Nato da un’idea dello sviluppatore immobiliare ed ex giocatore professionista di football, Syd Kitson, la cittadina ospita un … Continued

Biosphera 2.0, la casa tecnologica a misura d’uomo

Inaugurata a Courmayer, è un modulo abitativo autonomo, messo alla prova in tutte le condizioni ambientali, anche le più estreme. Biosphera 2.0 nasce da un workshop al quale hanno partecipato oltre 100 studenti di architettura e ingegneria di tutta Italia, organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino DAD, dal team Woodlab Polito, dalla start … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen