La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Edilizia sostenibile e comunità locali: una scuola per illuminare un quartiere

A nord di Londra, nella Crouch Hill Community Park, è stata costruita la scuola di Ashmount che da sola è in grado di illuminare e riscaldare l’intero quartiere. L’innovativa tecnologia sviluppata per la sua costruzione da parte dello studio Penoyre&Prasad si è guadagnata, grazie a questo progetto di edilizia sostenibile che va a favore dell’intero … Continued

L’Europa cambia le etichette per l’efficienza energetica: ritorno alla scala originaria

L’efficienza energetica è uno dei principi fondamentali per risparmiare sui consumi di casa e per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Negli ultimi anni, un’attenzione sempre maggiore è stata dedicata alla catalogazione degli elettrodomestici tramite le etichette energetiche, in modo da aiutare i consumatori a fare scelte consapevoli in direzione del risparmio economico e della … Continued

Legambiente crea il network delle comunità montane green e smart

Lo scorso 11 luglio al summit di Mendatica, Legambiente ha dato vita alla rete delle “Comunità montane green e smart” per creare un punto di incontro, dibattito e crescita condivisa sull’economia e lo sviluppo dei piccoli paesi di montagna. Legambiente sta seguendo da 14 anni, con i dossier della Carovana delle Alpi, lo sviluppo dei … Continued

Con il progetto Lumière i comuni italiani diventano green

L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) sta sviluppando un nuovo progetto, chiamato Lumière, per ridurre i costi legati all’illuminazione pubblica nei comuni italiani: l’obiettivo è la riduzione della bolletta dei comuni del 35%, ovvero puntare al risparmio per 500 milioni di euro l’anno, e ridurre le emissioni di … Continued

Buon 92mo compleanno a La Lucense: le nostre radici sull’energia condivisa

L’esperienza di energy sharing di WeForGreen ha delle illustri origini: si ispira infatti alla creazione della società idroelettrica La Lucense, una centrale di produzione di energia realizzata da famiglie veronesi di Lugo di Grezzana, in provincia di Verona. All’epoca i capifamiglia avevano deciso di realizzare un progetto per portare energia e crescita economica a nella … Continued

Conferenza “Cittadini protagonisti della sostenibilità”: le presentazioni dei relatori online

Giovedì 25 giugno si è tenuto a Verona un convegno dal titolo “Cittadini protagonisti della sostenibilità: le comunità energetiche”, presso l’Ordine degli Ingegneri di Verona. L’evento ha riunito i massimi esperti sulla cooperazione energetica in Italia e ha contribuito a sollevare un interessante dibattito sulla materia. Ringraziamo tutti i partecipanti, specialmente i relatori. Per chi … Continued

Verso un’economia circolare in Europa

Oggi l’Unione Europea lancia una nuova strategia per promuovere l’economia circolare nei Paesi Membri per i prossimi anni. Il vicepresidente alla Commissione Europea, Frans Timmermans, in una conferenza stampa ha dichiarato che questa scelta è stata motivata dal fatto che l’economia circolare “è l’unica scelta che darà profitto sul lungo termine” e perché “non è … Continued

Piccoli suggerimenti per vacanze sostenibili

Andare in vacanza può essere un buon esercizio per allenare al meglio e sviluppare comportamenti sostenibili. Qui di seguito riportiamo dei consigli facili da seguire per chi vuole andare in vacanza mantenendo uno spirito green: 1) Molti hotel al giorno d’oggi hanno adottato pratiche sostenibili: è possibile consultare il sito Stay for the Planet, che … Continued

Cittadini protagonisti della sostenibilità: oggi convegno sulle comunità energetiche a Verona

Questa mattina alle 10.00, presso l’Ordine degli Ingegneri di Verona, si terrà un convegno organizzato da ForGreen, Energy&Life e WeForGreen, per parlare dell’evoluzione della cooperazione energetica in Italia. Ospiti di questo importante appuntamento sono alcuni tra i massimi esperti in materia di sostenibilità e cooperazione. Ad aprire il convegno sarà Pippo Ranci Ortigosa, Presidente dell’Associazione … Continued

Pannelli solari? In California risolvono il problema ambientale, della disoccupazione e della povertà

Dall’America arriva un programma che coniuga un progetto per l’energia rinnovabile con due importanti iniziative sociali: lo Stato della California e il Fondo di riduzione dei gas serra (GGRF) portano avanti un progetto che installerà gratuitamente sul tetto di 1.600 californiani che vivono in condizioni disagiate impianti fotovoltaici da 2,8 kWh ciascuno.

Fenomeni di urban farming: la mensa di Microsoft è un orto in ufficio

Nella scorsa newsletter si era parlato di come rendere più green il proprio ufficio. In questo numero presentiamo un caso concreto di come questo sia stato realizzato su larga scala, dall’ufficio Microsoft di Redmond, vicino a Seattle.

#EnergySharing #Spritz, un aperitivo per conoscere le cooperative WeForGreen

Martedì 23 giugno alle 18.30 WeForGreen e ForGreen organizzano un aperitivo estivo per far conoscere i nuovi progetti cooperativi: “Le Fattorie dell’Energia”. Questa iniziativa è stata sviluppata con l’obiettivo di allargare all’intero territorio nazionale l’esperienza della cooperazione, e garantire l’accesso all’energia rinnovabile anche a chi non può installarsi degli impianti nelle proprie abitazioni. Dopo aver sviluppato … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen