La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Venerdì spegniamo le luci e pedaliamo con M’illumino di meno!

Venerdì 19 febbraio torna M’illumino di meno, la storica iniziativa lanciata da Radio 2 e Caterpillar per sensibilizzare i cittadini al risparmio energetico incitandoli a fare piccoli gesti quotidiani che abbattano l’inutile spreco di energia elettrica. Quest’anno però la campagna ha una marcia in più: Radio 2 e Caterpillar infatti vogliono portare l’attenzione di tutti … Continued

Approvato in Italia un documento per ratificare gli accordi della COP21

L’accordo sul clima raggiunto a Parigi a fine 2015 torna a farsi sentire nelle aule italiane: il Consiglio Nazionale della Green Economy ha infatti approvato un documento che chiede al  governo e al parlamento di mettere in atto un piano d’azione nazionale per l’energia e che indica le soluzioni necessarie per limitare l’innalzamento delle temperatura … Continued

La dipendenza energetica dell’Italia e dell’Europa

Nonostante l’Unione Europea stia lanciando l’Energy Union, che prevede tra gli altri progetti quello di diminuire la dipendenza dei paesi membri dall’importazione di energia estera, i dati rilasciati pochi giorni fa dall’Eurostat mostrano un’immagine tutt’altro che autonoma dell’Europa. Dal 1990 ad oggi infatti la dipendenza di energia in Europa è cresciuta, raggiungendo il suo apice … Continued

Strade fotovoltaiche: l’ultima frontiera energetica si realizzerà in Francia entro 5 anni

Le strade sono superfici costantemente esposte al sole: un pensiero banale, ma che può trasformarsi nell’ultima frontiera delle rinnovabili, se come in Francia si decide di sfruttarle per la produzione di energia da fonte fotovoltaica. Ségolène Royal, Ministro Francese dell’Ecologia e dell’Energia, ha dichiarato che in Francia verranno realizzati circa 1000 chilometri di strade solari … Continued

LIFE: dall’Europa 63,8 milioni per l’ambiente

Per la realizzazione dei 6 progetti integrati che porteranno all’applicazione della legislazione europea in materia ambientale, l’Unione Europea ha messo a disposizione 63,8 milioni di euro. Questa progettualità fa parte di LIFE, lo strumento finanziario europeo destinato a supportare progetti per l’ambiente, la conservazione naturale e il clima. Dal 1992 LIFE ha finanziato 4306 progetti, … Continued

La cooperativa WeForGreen Sharing incontra il GAS di Portogruaro

Lunedì 1 febbraio 2016 WeForGreen riprende il ciclo di eventi che ha portato la cooperativa a farsi conoscere in giro per l’Italia durante tutto il 2016. Il prossimo appuntamento sarà ospitato dal Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) “Il Canneto” di Portogruaro, presso il Centro Polifunzionale di Fossalato alle ore 20.30. La sintonia tra la cooperativa e … Continued

Abbattere la CO2 fa bene al pianeta e all’economia italiana: previsto aumento del Pil del 1,5% con l’avvio della green economy

In seguito alla COP21, al dibattito appena concluso al World Economic Forum e alle direttive europee per i prossimi decenni, la sfida di ogni paese ad abbattere il livello di CO2 e concorrere alla lotta contro il cambiamento climatico si fa sempre più urgente.  Secondo Carlo Carraro, direttore dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), questa … Continued

Cambio della bolletta elettrica nel 2016: ecco come fare per risparmiare

Dal gennaio 2016 la bolletta elettrica ha subito un cambio radicale, che si completerà gradualmente entro il 2018: non ci sarà più il costo progressivo (ovvero l’aumento proporzionale del prezzo relativo all’aumento dei consumi), e i costi di rete saranno distribuiti in modo uguali per tutti i consumatori, indipendentemente dalla quantità di energia prelevata dalla … Continued

Al World Economic Forum il cambiamento climatico è il maggior rischio globale

Il Global Risk Report 2016 pubblicato sul sito del World Economic Forum (WEF) richiama l’attenzione sul tema del cambiamento climatico come il problema mondiale numero 1. Il meeting annuale, che ha lo scopo di impegnare esperti e leader mondiali in attività condivise per dare forma all’agenda economica mondiale, comincia oggi, mercoledì 20 gennaio, e si … Continued

I progressi e le sfide dell’economia circolare in Europa

“Il concetto di economia circolare ha recentemente guadagnato importanza nelle attività politiche dell’Unione Europea, essendo vista come una prospettiva concreta e positiva per la realizzazione dello sviluppo economico nel rispetto dei limiti ambientali.” Queste le parole entusiaste di Hans Bruyninckx, Direttore Esecutivo della European Environment Agency (EEA), l’Agenzia Europea per l’Ambiente che ha appena pubblicato … Continued

Dal primo gennaio si è accesa la Fattoria del Sole di Ugento

Con il primo gennaio 2016 è partita la produzione di energia condivisa grazie alla prima fattoria della cooperativa WeForGreen Sharing. Si tratta della Fattoria del Sole di Ugento, ovvero un impianto fotovoltaico da 1 MW che produce energia verde grazie al sole della Puglia per gli attuali 61 soci, appartenenti a 48 famiglie, che hanno già … Continued

Stabilità 2016: un’ottima occasione per efficientare la propria abitazione

L’ecobonus è stato protratto, dall’ultima legge di stabilità, fino al 31 Dicembre 2016. Si tratta di una detrazione fiscale del 65%, che può essere applicata a determinati interventi per l’efficienza energetica degli edifici. Il 65% della spesa dell’intervento viene detratta dalle imposte di Irpef e Ires, senza possibilità di cumulazione, per i successivi 10 anni. … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen