La partenza dell’Energy Observer, soprannominato il “Solar Impulse dei mari“, è prevista per questo mese ed il suo obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo delle energie pulite, rinascendo dalle ceneri dell’Enza New Zeland, il celebre catamarano che nel 1994 si aggiudicò il Trofeo Jules Verne, circumnavigando il globo in poco più di 74 giorni.
Salpando dalla Francia, l’eco-catamarano finanziato dall’Unesco, attraverserà il Mediterraneo, diretto verso l’Atlantico e poi il Pacifico, e alla fine del viaggio saranno 50 i Paesi visitati, 100 gli scali e 2.000 i giorni di navigazione.
Come l’Enza, Energy Observer affronterà gli oceani per portare a casa un risultato unico ma lo farà solo grazie alla spinta dell’energia pulita. Pannelli solari, turbine eoliche e due motori elettrici reversibili, costituiscono il cuore tecnologico del catamarano che impiegherà l’idrogeno per stoccare l’energia nei momenti di massima produzione.
Seguite con noi le tappe di questo incredibile viaggio!