La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

“Isole da Sole”, il cortometraggio Enea sulle isole a fonti rinnovabili

Il filmato racconta Salina, isola pilota Ue per la transizione energetica. Si chiama “Isole da Sole” ed è il cortometraggio dedicato alle piccole isole del Mediterraneo e in particolare a Salina, isola pilota Ue per la transizione energetica, presentato alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia, nell’ambito del Premio “Green Drop Award. Dal 2019 Salina è tra le sei isole pilota, l’unica italiana, scelte … Continued

Stampante 3D per la prima casa a 2 piani d’Europa

Da Anversa arriva il primo prototipo al mondo di un’abitazione a due piani stampata in un solo blocco. Nel 2018 sono iniziate ad apparire le prime case costruite interamente con una stampante 3D e da allora la produzione additiva in edilizia ha preso il largo. Ora Kamp C, Centro provinciale per la sostenibilità e l’innovazione nelle costruzioni, … Continued

Moving-e, da bus a idrogeno a generatore d’emergenza

Dal Giappone un mezzo che fornisce energia e riparo in caso di disastro Uno dei problemi più grandi che potrebbero presentarsi in caso di catastrofi naturali è l’interruzione dell’energia elettrica e per questo motivo Toyota e Honda hanno iniziato a testare il loro sistema mobile di fornitura elettrica: un autobus a fuel cell in grado di trasportare grandi … Continued

proGIreg, il progetto per riconvertire alla natura i terreni industriali

Partendo da un’iniziativa europea, Torino sperimenta l’uso innovativo di un terreno rigenerato. Il progetto europeo proGIreg, avviato nel 2018, coinvolge varie città europee e mondiali – Torino, Dortmund (Germania) Zagabria (Croazia), Ningbo (Cina) – per trovare una via naturale alla riconversione di aree industriali non più utilizzate, senza ricorrere a terreni, anche fertili, importati dalla … Continued

ForGreen nominata Ambasciatrice dell’Economia Civile

In occasione del Festival dell’Economia Civile che si è inaugurato a Firenze il 25 settembre con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ForGreen è stata nominata Ambasciatrice dell’Economia Civile per il suo modello d’impresa capace di generare valore condiviso. Conosciuta in tutta Italia per il proprio approccio etico nello sviluppo e gestione di … Continued

MyReplast Upcycling

La nuova tecnologia che permette di chiudere il gap tra polimeri riciclati e polimeri vergini. Per rispondere al Piano d’Azione UE per la circular economy in Italia ci si è già portati avanti con una nuova soluzione “circolare” e orientata alla domanda del mercato. Si tratta di NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont, che opera nel campo … Continued

Festival dell’Economia Civile 2020

Il modello ForGreen nominato Ambasciatore dell’Economia Civile. Si tratta dell’occasione annuale e nazionale in cui persone, imprese e associazioni si incontrano e danno forza e slancio ad una grande, democratica e generativa, mobilitazione a favore di una nuova economia. La seconda edizione del Festival si terrà dal 25 al 27 settembre 2020 a Firenze, nel … Continued

Pollina per la lotta alla desertificazione

ENEA nel progetto europeo Porem, il bioattivatore testato con successo in diverse regioni italiane. L’obiettivo del progetto Poultry manure based bioactivator for better soil management through bioremediation (Porem) è quello di rigenerare i suoli agricoli a rischio desertificazione attraverso un innovativo biotrattamento che coniuga ricerca scientifica, economia circolare e bassi costi di produzione. Si tratta di … Continued

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020

ForGreen ha raccontato a Modena il proprio (e nostro) “impatto positivo come Società Benefit”. I Festival territoriali rappresentano momenti in cui diversi soggetti attivi a livello locale, incluse le Università e le amministrazioni locali, incoraggiano e coordinano iniziative sul proprio territorio per favorire il confronto, incoraggiare l’individuazione di soluzioni sostenibili più̀ avanzate dal punto di … Continued

Volta Zero, il camion elettrico in materiale biodegradabile

Il veicolo sviluppato in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea, sarà il primo ad utilizzare nella carrozzeria, pannelli in un materiale composito biodegradabile. Il camion elettrico Volta Zero è stato progettato dalla startup svedese Volta Trucks, per lavorare negli ambienti urbani. Il veicolo è dotato di una batteria da 200 kWh in grado di regalare alla … Continued

Carburante per aerei da idrogeno verde e CO2

La norvegese Norsk e-Fuel sta pianificando il primo impianto commerciale europeo per la produzione di combustibile rinnovabile per l’aviazione In Norvegia è nato il consorzio industriale Norsk e-Fuel con l’obiettivo di tagliare il peso climatico dell’aviazione. Il gruppo ha annunciato la realizzazione del primo impianto commerciale europeo per la produzione di carburante per aerei “rinnovabile”; una … Continued

Acqua pura grazie all’energia solare

Dall’Università di Rochester un metodo di potabilizzazione dell’acqua che rimuove con efficienza agenti patogeni, contaminanti organici e persino metalli pesanti. Grazie al finanziamento dell’Army Research Office degli Stati Uniti, un team di ricerca dell’Università di Rochester ha sviluppato un pannello di alluminio che permette di purificare l’acqua grazie al sole, eliminando patogeni, contaminati e persino metalli pensanti. E … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen