Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

M’illumino di Meno 2017 e WeForGreen, insieme per “accendere l’energia della condivisione”

Il 24 febbraio torna la campagna per ridurre i consumi promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio2. Il tema di questa edizione è la condivisione. Noi di WeForGreen ogni giorno “accendiamo l’energia della condivisione” condividendo l’energia. La nostra energia 100% rinnovabile viene prodotta grazie ad impianti condivisi fra le persone, che insieme condividono e consumano l’energia di cui hanno bisogno. Il sole … Continued

Plastic Road, la strada “riciclata” del futuro

Un giorno l’asfalto stradale potrebbe essere sostituito da materiale plastico riciclato, e questo giorno potrebbe essere arrivato. Il concetto PlasticRoad, è stato introdotto nel 2015 da KWS, e trasforma la plastica riciclata di bottiglie e oggetti in PET in moduli stradali prefabbricati che vengono assemblati. Gli interni di questi moduli sono cavi e permettono di far … Continued

M’illumino di Meno 2017 è condivisione: io #condiVivo, e tu?

Il 24 febbraio torna la campagna per ridurre i consumi promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio2. Il tema della tredicesima edizione è la condivisione! Noi di WeForGreen ogni giorno “accendiamo l’energia della condivisione”, condividendo l’energia. La nostra energia 100% rinnovabile viene prodotta grazie ad impianti condivisi fra le persone, che insieme condividono e consumano l’energia di cui … Continued

WeForGreen: prima cooperativa energetica europea 100% EKOenergy

Un grande traguardo per la cooperativa, che grazie alla fornitura di energia elettrica da parte del socio ForGreen, può certificare la propria energia 100% sostenibile EKOenergy Dal primo gennaio del 2017 tutta l’energia 100% rinnovabile prodotta dalla cooperativa WeForGreen Sharing, sarà certificata EKOenergy, unico marchio riconosciuto a livello europeo per la certificazione di elettricità sostenibile, … Continued

Internet e il consumo energetico buono

Greenpeace USA ha pubblicato un report in cui viene analizzata l’impronta energetica dei grandi operatori di data center e di circa 70 aziende produttrici di siti web e popolari applicazioni. Quello dell’Information Technology è un settore altamente energivoro se si pensa che solo nel 2012 ha utilizzato il 7% dell’elettricità globale. Fra i “grandi” del … Continued

Essen, il segreto della capitale europea verde 2017

Da casa del carbone e dell’acciaio a capitale europea verde 2017: qual è il segreto di Essen? A metà del 1800, Essen è stato uno dei più grandi poli industriali europei, oggi questa città ha trasformato radicalmente la sua struttura urbana divenendo un modello di sviluppo sostenibile. La città al centro della Renania settentrionale-Vestfalia si è … Continued

La rinascita solare di Chernobyl

Si può rinascere dopo un disastro nucleare come quello del 1986? Trent’anni dopo il peggiore disastro nucleare della storia umana nella città di Chernobyl, il governo ucraino è intenzionato a voler trasformare l’area in una delle più grandi centrali solari al mondo. Il progetto è stato affidato a due società cinesi che stanno pianificando di … Continued

In Olanda tutti i treni corrono grazie al vento

I treni elettrici sono da sempre fra i mezzi di trasporto relativamente più sostenibili sul fronte delle emissioni. Dall’inizio dell’anno tutti i treni olandesi della compagnia Nederlandse Spoorwegen, funzionano grazie all’energia generata dagli impianti eolici di Eneco – uno dei principali fornitori di energia olandesi – trasportando 600 mila passeggeri al giorno a zero emissioni … Continued

Solare FV, in meno di 10 anni ovunque sarà più economico del carbone

Secondo Bloomberg New Energy Finance – importante agenzia di stampa internazionale concentrata sugli aspetti più economici delle nuove forme di energia – il fotovoltaico sarà in grado di battere la fonte fossile più inquinante intorno al 2025 nella maggior parte dei paesi, diventando la risorsa energetica con il minor costo di generazione in buona parte … Continued

Bollette 2017: cosa cambia da gennaio

Dal primo gennaio 2017 cambiano ancora le nostre bollette. Parte la seconda fase della Riforma del mercato elettrico introdotta dall’Autorità per l’energia nel dicembre 2015 che interesserà i 30 milioni di utenti elettrici domestici italiani. La Riforma infatti, resa necessaria dalla Direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica e recepita in Italia con D.Lgs. 102/14, ha previsto … Continued

Fiab promuove la bici a pedalata assistita

di Andrea Poggio, responsabilità Mobilità sostenibile Legambiente La bicicletta a pedalata assistita convince anche la maggiore associazione di ciclismo urbano, gli ambientalisti convinti della Federazione italiana amici della bicicletta. È recente l’articolata presa di posizione (http://www.fiab-onlus.it/bici/attivita/varie/item/1598-pedalata-assistita-fiab.html): una relazione del direttore generale dell’associazione, Francesco Baroncini, davanti a tutti i presidenti delle associazioni cittadine del 26 novembre … Continued

Torna il mitico pulmino, ma questa volta è elettrico

La Volkswagen cerca il riscatto dopo lo scandalo Dieselgate reinventando il mitico Westfalia, in chiave green e dichiaratamente retrò. La casa tedesca ha giocato la carta dell’emozione al Salone di Detroit in corso fino al 22 gennaio, rivelando la concept car I.D. Buzz, ossia una rivisitazione in chiave moderna del celebre minivan Transporter Type 2, … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen