La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Report GSE per il 2014: il panorama delle rinnovabili in Italia

A dicembre 2015 è stato rilasciato il report statistico annuale del GSE riguardo le fonti rinnovabili (FER) per l’anno 2014, evidenziando che queste hanno coperto il 17,1% dei consumi nazionali, centrando l’obiettivo europeo che pone il 17% entro il 2020. Il report evidenzia che rispetto all’anno precedente i consumi da FER hanno seguito il trend … Continued

COP21, una storia con un lieto fine?

Alle 19:32 di sabato 12 dicembre si è conclusa a Parigi la XXI° Conferenza della Parti (COP21) e il grande risultato ottenuto è che l’accordo è stato sottoscritto da tutte le nazioni che vi hanno preso parte. Ma la Conferenza di Parigi ha portato grandi novità, svolte, aspettative ma anche delusioni. Cerchiamo di inquadrare gli elementi … Continued

La candidatura della bicicletta al Nobel per la Pace

Caterpillar, il programma radiofonico di Radio2, ha proposto un soggetto molto particolare per la candidatura al Premio Nobel per la Pace 2016: la bicicletta. Di primo acchito la cosa può sembrare strana, ma se ci si sofferma a riflettere sull’utilizzo di questo mezzo e alle sue conseguenze, la candidatura appare ben meritata: la bicicletta è … Continued

Riforma delle bollette: le novità per i prossimi anni

Il 2 dicembre, attraverso l’approvazione della delibera 582/2015/R/eel, è stata rilasciata la riforma delle tariffe elettriche per i clienti domestici. La grande novità sta nell’abolizione della progressività sugli oneri di dispacciamento, quindi il prezzo al kWh sarà uguale per tutti, contrariamente alla situazione attuale dove il prezzo cresce all’aumentare del consumo. Questa modifica va a vantaggio di … Continued

Lezioni di sostenibilità dai paesi emergenti

L’obiettivo “100% energia green” non è un’utopia. Per alcuni paesi questo è addirittura una realtà realizzabile nel giro di pochi anni. Il 2015 si chiude dando i primi 2 esempi virtuosi di stati la cui produzione di energia elettrica si sta svincolando totalmente dalle fonti fossili a beneficio delle rinnovabili. Ecco così che per la … Continued

Aggiornamenti da Parigi: italiani sulla giusta strada, ma non è ancora abbastanza

In concomitanza con le notizie di Costa Rica e Uruguay, annoverati tra i paesi meno inquinanti al mondo, alla COP21 di Parigi è stato presentato il rapporto annuale di Germanwatch, che calcola il CCPI (Climate Change Performance Index) dei primi paesi responsabili del 90% delle emissioni clima-impattanti del pianeta, che quest’anno sono 58. Il calcolo … Continued

COP 21: tutti ne parlano, ma perché è così importante?

“Parigi 2015 è l’ultima chiamata!”. “Non abbiamo un piano B perché non esiste un pianeta B!”. Sono solo alcune delle dichiarazioni lapidarie, la prima del nostro Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, la seconda del Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, che illustrano il ruolo cruciale della Conferenza sul Clima di Parigi. Ma cos’è la COP21? … Continued

Storie cooperative: l’energia verde del comune di Rittersdorf

Mentre alla Cop21 i grandi del Pianeta si riuniscono per cercare di trovare accordi internazionali per fermare il cambiamento climatico, il piccolo comune tedesco di Rittersdorf comincia a fornire soluzioni pratiche al problema: Rittersdorf è stato infatti nominato il “comune energia” del mese da parte dell’Agenzia tedesca per l’Energia Rinnovabile perché il comune si è … Continued

Intervista a Jeremy Rifkin: COP21, l’importanza di una nuova visione economica e di Internet per realizzare un mondo più sostenibile

Jeremy Rifkin, professore americano noto per il suo libro La Terza Rivoluzione Industriale, ripercorre in un’intervista rilasciata a EurActiv.com le sue teorie più che mai attuali in questi giorni sulla fine dell’era dei combustibili fossili, delle tecnologie obsolete e di un’economia in mano a pochi grandi attori sociali. Nella nuova era, che deve essere affrettata per … Continued

La Cooperativa in tour: WeForGreen a Trento

Il successo della Cooperativa WeForGreen Sharing si sta diffondendo in ogni regione d’Italia, e questa sera siamo stati invitati a presentare il nostro modello nella patria delle cooperative italiane, ovvero in Trentino Alto Adige. Saremo ospiti del circolo ARCI L’Arsenale di Trento, dove dalle 21.00 presenteremo il modello innovativo delle cooperative WeForGreen Sharing e la … Continued

Le rinnovabili sbarcano al cinema con “Bringing the Sun Home”

Al Festival del Film di Locarno arriva una novità cinematografica tutta italiana, che ha l’onore di introdurre le rinnovabili e la loro potenza di cambiare il mondo sul grande schermo. Bringing the Sun Home è il documentario realizzato dai registi Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, che hanno ripreso 40 donne provenienti da Paesi del Sud … Continued

La sharing economy italiana: un fenomeno in continua crescita

La settimana italiana dedicata alla sharing economy, che ha coinvolto anche la cooperativa WeForGreen Sharing nel contesto della fiera Housing Lab dedicata alla casa nell’era dell’economia collaborativa, si è conclusa a Milano lo scorso 14 novembre. La serie di eventi e conferenze organizzati per questa iniziativa hanno permesso di fare il punto della situazione sullo … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen