La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Blog #WeForGreen #Share

Notizie su energia, sostenibilità, ambiente e innovazione green

Tutti gli articoli

Energie rinnovabili

L’Italia si regala un taglio netto di CO2 per il compleanno del Protocollo di Kyoto

19/02/2015 Il 16 gennaio 2015 il Protocollo di Kyoto ha compiuto 10 anni dalla sua entrata in vigore. Il trattato internazionale, che definisce la necessità di ridurre le emissioni di gas serra nel mondo, ha sicuramente generato effetti positivi in Italia. Il Paese può vantare infatti una riduzione delle emissioni del 6-7% rispetto al 2013, per un taglio netto di 25-30 milioni di tonnellate di anidride carbonica rispetto a due anni prima.

Continua
Educazione sostenibile

Come impattano i consumi di casa sul fabbisogno energetico nazionale

19/02/2015 Per migliorare le strategie e le politiche energetiche e dell’ambiente è necessario tenere conto dell’evoluzione dei consumi: l’Istat ha mostrato come il settore residenziale in Italia sia responsabile del 26% del consumo finale di energia, una percentuale che risulta cresciuta rispetto agli anni passati. Ciò significa che un migliore monitoraggio dei consumi di casa può portare a delle informazioni importanti per valutare meglio le abitudini energetiche degli italiani e migliorare le politiche ambientali decise a livello europeo e nazionale.

Continua
Innovazione sostenibile Smart cities

Francoforte è la città più sostenibile del 2015. Ecco perché ha vinto…

19/02/2015 L’Arcadix Sustainable Cities Index ha pubblicato la lista delle città più sostenibili del 2015: la città tedesca risulta essere la prima della lista, superando Londra e Amsterdam che detengono rispettivamente il secondo e terzo posto. I criteri di valutazione si basano sulle categorie People, Planet, Profit, dove la prima guarda soprattutto alla qualità di vita determinata da infrastrutture, spazi verdi e servizi alle persone; la seconda categoria Planet considera

Continua
Edilizia biosostenibile Energie rinnovabili

Case eoliche: l’eco architettura come strumento di autonomia energetica

12/02/2015 Il designer tedesco Goetz Schrader sta creando dei progetti residenziali che collegano la realtà dell’abitazione sostenibile con un futuro fantascientifico. Il suo prospetto per il parco Wind Pecker sembra infatti uscito da un film: il designer immagina la possibilità di trasformare i piloni che supportano le turbine eoliche in strutture che contengono appartamenti. Le diverse abitazioni disposte lungo l’asse portante della turbina sono raggiungibili attraverso un ascensore all’interno del pilone, l’interno dell’appartamento è illuminato dalla luce che penetra dalle vetrate circolari. Ma soprattutto, tutti gli appartamenti sono energeticamente autonomi e sono alimentati dall’energia eolica.

Continua

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Passa a WeForGreen: puoi scegliere di attivare una fornitura di energia pulita oppure puoi iniziare anche a produrla grazie al nostro fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen

Focus Energia

Leggi tutti gli articoli

La newsletter #WeForGreen #Share

La newsletter che due giovedì al mese ti aggiorna su curiosità, consigli e idee dal mondo dell’energia e della sostenibilità ambientale.

Iscriviti alla newsletter

Innovazione sostenibile

Leggi tutti gli articoli

Mondo WeForGreen

Leggi tutti gli articoli