La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Assemblee cooperative 2020

Quest’anno si svolgeranno in modalità telematica per non perdere l’importante occasione di condividere traguardi e nuovi obiettivi fra tutti i soci. La prossima settimana si svolgeranno le Assemblee delle nostre tre cooperative Energyland, Energia Verde WeForGreen e WeForGreen Sharing. Nel rispetto delle disposizioni previste dal Decreto-Legge n.18 del 17 marzo 2020 (“Cura Italia”), e in … Continued

Al via la quarta edizione del concorso fotografico “Scatta il bosco Pefc”

Verranno accettate sia foto di foreste che foto di “alberi fuori foresta” ovvero tutti quegli alberi che si trovano nei parchi, nelle città e nelle piantagioni. “Abbiamo scelto di promuovere anche quest’anno il concorso fotografico, nonostante il grave momento di difficoltà, per lanciare un messaggio di speranza e di augurio da parte di tutta Pefc … Continued

Dalla Svezia la prima torre eolica “green”

Nella città di Bjorko è stata installata la prima turbina eolica interamente in legno. L’industria eolica da tempo si sta impegnando per poter ottenere maggiori rendimenti energetici, tuttavia con l’utilizzo degli aerogeneratori classici i costi di installazione e le difficoltà di realizzazione sono molto elevati. Per semplificare il trasporto e l’installazione la società svedese di … Continued

“Comunità energetiche e autoconsumo: il modello cooperativo per un’economia sostenibile”

Sul canale Youtube di Legacoop Nazionale, il webinar a cui ha partecipato WeForGreen. Giovedì scorso siamo stati ospiti del webinar organizzato nell’ambito del Gruppo di lavoro sulla Sostenibilità di Legacoop Nazionale, di cui WeForGreen è membro in virtù del proprio modello innovativo e sostenibile (da un punto di vista ambientale, energetico ed economico) di cooperazione a … Continued

Lago di Tovel, un laboratorio a cielo aperto

Pubblicato sulla rivista Hydrobiologia uno studio che consentirà di ottenere informazioni tempestive e precise sulla salute degli ambienti acquatici. La Fondazione Edmund Mach ha ideato un sistema tecnologico e a basso costo che consente di filmare il movimento dei microorganismi nel lago di Tovel. Questo progetto, che coinvolge il lago di Tovel, uno dei siti … Continued

Il modello WeForGreen ospite del webinar di Legacoop Nazionale

Questa mattina, dalle 11 alle 12, racconteremo in video conferenza la nostra esperienza di cooperazione energetica. A partire dalle ore 11, saremo ospiti del Webinar organizzato da Legacoop Nazionale nell’ambito del Gruppo di lavoro sulla Sostenibilità, avviato a Roma lo scorso 21 gennaio e di cui WeForGreen è membro. Al convegno telematico, intitolato “Comunità energetiche … Continued

Riciclo della plastica, un enzima la scompone in poche ore

Capace di degradare il 90% del materiale in poche ore, l’enzima aiuta nella produzione di PET riciclato di ottima qualità. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Toulouse, avviando la propria ricerca dall’analisi di circa 100.000 tipi di enzimi, ha individuato un enzima batterico capace di accelerare il processo di riciclaggio delle bottiglie di plastica, dal compost. L’enzima è stato reso … Continued

250 numeri di #WeForGreen #Share

Dal 2014 condividiamo notizie sulla sostenibilità, sharing economy, rinnovabili e ambiente Sei anni fa abbiamo iniziato a raccontare di innovazioni, buone pratiche, esperienze virtuose e invenzioni sostenibili. Da allora non abbiamo mai smesso, e lo abbiamo fatto con un unico obiettivo: diffondere cultura sostenibile ed incoraggiare le persone a fare scelte quotidiane a favore dell’ambiente. … Continued

Orticoltura urbana e la strada per la sicurezza alimentare

Secondo una nuova ricerca dell’Università di Sheffield, coltivare frutta e verdura negli ampi spazi verdi presenti in un’area urbana può fornire il 15% del cibo necessario alla popolazione locale. Pubblicato su Nature Food, questo studio realizzato dai ricercatori dell’Institute for Sustainable Food di Sheffield, mette in luce il potenziale dell’orticoltura urbana. Mappando gli spazi verdi della città, i … Continued

RestartApp 2020, il bando per prendersi cura dell’Appennino

L’obiettivo del percorso ReStartApp 2020 è quello di richiamare giovani imprenditori nelle aree appenniniche, per favorirne uno sviluppo sostenibile, inclusione sociale e nuova vitalità. Nel 2014 la Fondazione Edoardo Garrone ha istituito ReStartApp, un campus dedicato a giovani aspiranti imprenditori in Appennino, con un unico obiettivo: dare un futuro alle aree appenniniche, troppo spesso abbandonate. Attraverso … Continued

Raffrescamento ecologico “made in Italy”

Si tratta di un dispositivo capace di generare un effetto di raffrescamento senza l’utilizzo di energia elettrica e composti chimici dannosi per l’ambiente. In un mondo in aperta lotta con il riscaldamento globale, ottenere la giusta climatizzazione degli interni, senza aumentare i consumi elettrici, è essenziale. Da anni il settore della climatizzazione ha sperimentato impianti di solar … Continued

#iorestoacasa. Il palinsesto WWF su natura e sostenibilità

Nasce anche il primo diario italiano della Natura dal terrazzo: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science “casalingo”, sfruttando l’arrivo della primavera. Si tratta di un palinsesto di cultura naturalistica e di sostenibilità per superare il lungo periodo di isolamento forzato: lo ha sviluppato il WWF per tutte le età.Seguendo i canali dell’associazione, dal sito web … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen