La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

#iorestoacasa. Il palinsesto WWF su natura e sostenibilità

Nasce anche il primo diario italiano della Natura dal terrazzo: tutti coinvolti in un’inedita operazione di Citizen Science “casalingo”, sfruttando l’arrivo della primavera. Si tratta di un palinsesto di cultura naturalistica e di sostenibilità per superare il lungo periodo di isolamento forzato: lo ha sviluppato il WWF per tutte le età.Seguendo i canali dell’associazione, dal sito web … Continued

#mutocomeun…, una nuova campagna per una Pesca sostenibile

Il Marine Stewardship Council (MSC) continua la sua opera di sensibilizzazione sui rischi di uno sfruttamento incontrollato ed eccessivo della pesca. Lanciata a febbraio, la campagna #mutocomeun.., toglie la parola “pesci” dalla sua comunicazione, spingendo in questo modo l’interlocutore ad immaginare un mondo senza di essi. Firmata dall’agenzia creativa The Big Now/mcgarrybowen, la campagna ha … Continued

Algranti Lab, la nuova vita dei materiali di recupero

Bancali e assi da ponte, grondaie e lamiere rese uniche dalle ossidazioni naturali diventano elementi di arredo con un risvolto sociale. Legni e metalli che il tempo, le intemperie, il vento e soprattutto l’acqua hanno trasformato lentamente in pezzi originali: sono questi i materiali che il laboratorio Algranti Lab di Milano trasforma in componenti di … Continued

I Led del futuro saranno a base batterica

Basta terre rare, un team di ricercatori provenienti da Austria, Italia e Spagna sta lavorando sullo sviluppo di nuovi diodi emettitori di luce ecologici ed economici. Realizzare LED ecologici ed economici, in grado di fare a meno dei materiali più preziosi: questo l’obiettivo che intende centrare un nuovo progetto di ricerca europeo, chiamato ENBLED. Oggi … Continued

Mix energetico globale: cala la produzione da combustibili fossili

Nel 2019, la quantità di elettricità proveniente da combustibili fossili è diminuita di 156 TWh. Secondo una ricerca della Chalmers University of Technology (Svezia), l’uso dei combustibili fossili per la produzione di elettricità sarebbe diminuito nel 2019 negli Stati Uniti, nell’Unione Europea e in India, mentre la produzione complessiva di energia sarebbe di contro aumentata. … Continued

Smart forest city Cancun

La città-foresta autosufficiente e sostenibile ispirata ai valori dell’innovazione tecnologica e della qualità ambientale. Sorgerà vicino a Cancun, in Messico, la prima Smart forest city del nuovo millennio ideata dallo studio Stefano Boeri architetti. Si tratterà di una metropoli sostenibile e autosufficiente dove il verde sarà ovunque Il progetto è stato presentato durante il Climate … Continued

Su-Eatable Life e le diete sostenibili per salvare il pianeta

Arriva anche in Italia il progetto triennale che intende dimostrare il potenziale di riduzione delle emissioni di CO2 e del consumo idrico connesso all’adozione di diete sane e sostenibili. Si chiama SU-EATABLE LIFE ed è un progetto europeo che ha un duplice obiettivo: risparmiare 5.300 tonnellate di CO2 equivalente e 2 milioni di metri cubi … Continued

Elettrificazione dei consumi, così l’Europa può dimezzare la sua CO2

Secondo la società di ricerca BNEF la rivoluzione del vettore elettrico nei settori dei trasporti, edifici e industria potrebbe assicurare ai Paesi europei una riduzione del 60% dei gas serra. L‘elettrificazione dei consumi e l’accoppiamento settoriale rappresentano una delle strategie chiave nella decarbonizzazione energetica. I dispositivi elettrici sono spesso più efficienti delle alternative a base … Continued

Energia elettrica dalle gocce di pioggia

Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori della City University di Hong Kong. Un team di ingegneri, guidato dal scienziati delle City University di Hong Kong ha sviluppato il più efficiente generatore elettrico alimentato a gocce d’acqua. “L’energia cinetica derivante dalla caduta dell’acqua è dovuta alla gravità e può essere considerata libera e … Continued

Agro-fotovoltaico smart con pannelli solari scorrevoli

Il sistema di ombreggiatura intelligente inventato dalla startup francese Ombrea offre una nuova chance di incontro tra fotovoltaico e agricoltura. Il sistema d’ombreggiatura intelligente brevettato dalla startup francese Ombrea nasce con l’obiettivo di proteggere campi e colture dalle fluttuazioni meteorologiche e non con scopi prettamente energetici, ma potrebbe dare una mano agli agricoltori attratti dal … Continued

WeForGreen e le “Energie di gruppo”

Fra le esperienze di aggregazione e cooperazione energetica, WeForGreen racconta il suo modello fatto di creazione e condivisione di valore. Lo scorso 30 gennaio, al Polo Zanotto dell’università di Verona, WeForGreen è stata invitata a portare la propria esperienza in occasione del convegno “Energie di gruppo: Processi partecipativi nella produzione e nel consumo di energia”, … Continued

WeForGreen al Convegno Adiconsum

L’occasione per parlare di “processi partecipativi nella produzione e nel consumo di energia”, partendo dalla nostra esperienza cooperativa. Energie di gruppo: processi partecipativi nella produzione e nel consumo di energia, questo il nome del convegno organizzato da Adiconsum in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona al quale WeForGreen è stata invitata per raccontare la … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen