La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Cooperativa WeForGreen in tour per l’Italia

La Cooperativa WeForGreen , con ormai più di 90 soci iscritti, è in continua crescita: lo testimonia la stampa, che in questa settimana ha raccontato l’esperienza della Cooperativa su ben sette giornali online (leggi la rassegna stampa). Come riportano gli articoli, la soluzione dell’autoproduzione dell’energia fotovoltaica “è il primo progetto italiano che apre quest’opportunità a … Continued

Il fenomeno del Food Sharing o “Re-Food”: come evitare gli sprechi di cibo in modo creativo

A Torino è stata lanciata un’iniziativa per limitare gli sprechi di cibo: “Re-food, Cibo in Ricreazione” è il nome dell’evento organizzato dall’associazione culturale Qubì. L’esigenza è quella di “reinventare” e recuperare il cibo in eccedenza attraverso una serie di progetti, momenti di incontro e pasti condivisi.

Il futuro delle cooperative energetiche sempre più in mano alle donne

La cooperativa sta diventando da più parti del mondo, lo strumento per l’affermazione del ruolo femminile nello sviluppo e nella gestione di nuovi progetti a forte caratterizzazione di sostenibilità ambientale. Questo ad esempio è il caso della “Cooperativa eolica delle donne” (Qvinnovindar in svedese) creata in Svezia da Wanja Wallemyr, che insieme ad altre 9 … Continued

Quali benefici porta la condivisione dello spazio di lavoro? Scopriamolo con i coworking space

Il concetto di coworking è nato a San Francisco nel 2005, quando Brad Neuberg ha deciso di condividere il proprio ufficio con altri liberi professionisti. L’idea è molto semplice, ovvero la condivisione del proprio spazio di lavoro con altre persone o uffici che si occupano di diverse attività. Inizialmente nato per abbattere i costi dell’affitto, … Continued

L’Italia si regala un taglio netto di CO2 per il compleanno del Protocollo di Kyoto

Il 16 gennaio 2015 il Protocollo di Kyoto ha compiuto 10 anni dalla sua entrata in vigore. Il trattato internazionale, che definisce la necessità di ridurre le emissioni di gas serra nel mondo, ha sicuramente generato effetti positivi in Italia. Il Paese può vantare infatti una riduzione delle emissioni del 6-7% rispetto al 2013, per … Continued

Come impattano i consumi di casa sul fabbisogno energetico nazionale

Per migliorare le strategie e le politiche energetiche e dell’ambiente è necessario tenere conto dell’evoluzione dei consumi: l’Istat ha mostrato come il settore residenziale in Italia sia responsabile del 26% del consumo finale di energia, una percentuale che risulta cresciuta rispetto agli anni passati. Ciò significa che un migliore monitoraggio dei consumi di casa può … Continued

Francoforte è la città più sostenibile del 2015. Ecco perché ha vinto…

L’Arcadix Sustainable Cities Index ha pubblicato la lista delle città più sostenibili del 2015: la città tedesca risulta essere la prima della lista, superando Londra e Amsterdam che detengono rispettivamente il secondo e terzo posto. I criteri di valutazione si basano sulle categorie People, Planet, Profit, dove la prima guarda soprattutto alla qualità di vita … Continued

Case eoliche: l’eco architettura come strumento di autonomia energetica

Il designer tedesco Goetz Schrader sta creando dei progetti residenziali che collegano la realtà dell’abitazione sostenibile con un futuro fantascientifico. Il suo prospetto per il parco Wind Pecker sembra infatti uscito da un film: il designer immagina la possibilità di trasformare i piloni che supportano le turbine eoliche in strutture che contengono appartamenti. Le diverse … Continued

Domani il Paese si spegnerà con M’illumino di meno

Domani 13 febbraio sarà il la giornata scelta per la manifestazione M’illumino di meno, quando tutto il paese “spegnerà simbolicamente le luci e accende fonti alternative”. L’evento, promosso dal programma Caterpillar di Radio 2 RAI, ha l’obiettivo di sensibilizzare gli italiani sul risparmio energetico.

Eco-drive: i dieci comandamenti per una guida più “verde”

Nell’ambito della campagna di adesione a M’illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all’inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini … Continued

Dal 1 febbraio parte la fornitura di energia a prezzo speciale per i soci di WeForGreen

Si è conclusa positivamente la prima fase di attivazione dei contratti di fornitura per i soci della Cooperativa Energia Verde WeForGreen. Dal primo febbraio i primi 60 soci partiranno con il contratto di energia per la propria casa secondo le condizioni economiche speciali e ai prezzi del mercato elettrico che sono state negoziate con l’operatore Trenta. Ma non … Continued

Nasce a Torino la Social Street per le buone pratiche su rifiuti e riuso

Promossa dal notiziario online Eco dalle Città nell’ambito del progetto “Fare società riducendo i rifiuti”, con il contributo della Compagnia di San Paolo, nasce progetto di social street che si sviluppa nel quartiere torinese di Vanchiglia. Attraverso la condivisione e la collaborazione tra i cittadini che si riuniscono attorno al gruppo Facebook “Social Street di … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen