Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

ForGreen presenta modelli di sostenibilità ad Ecomondo

Ecomondo, la fiera internazionale dedicata al recupero di materia ed energia e allo sviluppo sostenibile, ritorna per la sua ventesima edizione dal 8 al 11 novembre 2016. Anche ForGreen sarà presente, come ospite all’interno del programma di eventi dedicati all’energia rinnovabile e alla sostenibilità. Vincenzo Scotti, Amministratore delegato di ForGreen, è stato invitato mercoledì 9 … Continued

Intervista a Dirk Vansintjan: le cooperative energetiche in Europa

Le cooperative energetiche sono un fenomeno che si sta rapidamente diffondendo in Europa. A testimonianza di questo fatto, riportiamo qui di seguito la traduzione di una parte dell’intervista a Dirk Vansintjan, presidente di REScoop.eu, la federazione europea delle cooperative energetiche. L’articolo originale è stato scritto da Frédéric Simon e pubblicato a questo link da EurActiv.com. … Continued

Irena, serve una nuova agenda urbana a base di rinnovabili

Il 18 ottobre si è tenuto a Quito, in Ecuador, l’incontro promosso dal governo tedesco, ecuadoregno, dagli Emirati Arabi e da Irena (International Renewable Energy Agency) dal titolo ‘RE-energising Cities: Renewable Energy in Urban Settings’. Il tema dell’incontro verteva sull’importanza di adottare un’agenda urbana mondiale che metta al centro dell’attenzione il problema della sostenibilità ambientale. Tre sono … Continued

ForGreen e Abito: una coalizione per diffondere il modello delle cooperative energetiche

ForGreen ha stretto una partnership con Abito per la diffusione del modello cooperativo WeForGreen Sharing. Abito è una start up lanciata dalla società Community Building Solutions (CBS) di Trento che propone servizi per i condomini e per le piccole realtà territoriali. La collaborazione tra le due realtà nasce in primo luogo a partire dalla condivisione di una filosofia … Continued

Barefoot College: la rivoluzione solare comincia dalle donne

Barefoot College (che letteralmente significa “College dei piedi scalzi”) è una ONG indiana che crea soluzioni basate sulle risorse locali nei paesi poveri del mondo, portando avanti progetti di professionalizzazione delle persone nei paesi in via di sviluppo, specialmente donne. Uno dei problemi più pressanti è sicuramente quello dell’accesso all’energia, dalla quale sono escluse ancora … Continued

Ecobonus, ecco le novità interessanti per i condomini

Buone notizie dal Ministero delle Infrastrutture e dell’Economia, che la scorsa settimana hanno confermato la proroga per l’ecobonus, ovvero la detrazione fiscale del 65% per interventi di efficientamento energetico. L’obiettivo della proroga è quello di rendere i lavori di ristrutturazione accessibili a più persone, ed in particolar modo favorire il ripristino energetico dei condomini, attraverso … Continued

Economia circolare, nel settore degli imballaggi l’Italia è al secondo posto in Europa

Un’indagine coordinata da Conai (Consorzio nazionale imballaggi), in collaborazione con la Scuola superiore di Sant’Anna di Pisa e l’Università Bocconi, ha svelato che circa la metà delle aziende italiane utilizza imballaggi composti totalmente da materiale riciclato. Infatti circa l’80% dei produttori di imballaggi ha ridotto della metà i rifiuti prodotti, e un produttore di imballaggi … Continued

Inaugurazione della Lucense 1923, una festa per il territorio

Venerdì 23 e sabato 24 settembre si sono tenuti gli eventi di inaugurazione della centrale mini idroelettrica Lucense 1923, recuperata grazie all’intervento imprenditoriale di Finval, public company costituita da 90 soci del territorio, e che grazie alla partecipazione della cooperativa WeForGreen Sharing offre la possibilità ai cittadini di poter contribuire alla produzione di energia pulita attraverso l’acquisto di … Continued

Good Energy Award, le aziende che crescono con l’energia sostenibile

Lunedì 26 settembre si è tenuto l’evento per la consegna dei “Good Energy Award“, il Premio organizzato da Bernoni Grant Thornton in collaborazione con Il Sole 24 ORE Eventi che valorizza quelle aziende che hanno fatto innovazione investendo in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio. I vincitori selezionati sono Lucaprint Group per la categoria “Industria” … Continued

La Virgin vola alto con la mobilità sostenibile

Virgin Atlantic, parte del gruppo del magnate britannico Richard Branson, fa un passo avanti nelle innovazioni per la mobilità sostenibile. Per diminuire l’impatto ambientale dei propri voli, la compagnia ha annunciato la produzione di 5mila litri di biocarburante “Lazanol”, prodotto attraverso i derivati dai gas di scarico delle acciaierie, un biocombustibile che permetterebbe di ridurre le emissioni … Continued

Inaugurazione della Lucense 1923, la centrale mini idroelettrica di Montorio

Sabato 24 settembre alle ore 10.30 si terrà l’inaugurazione della Lucense 1923, una centrale mini idroelettrica situata a Montorio (Verona). La centrale è stata recuperata dopo circa 30 anni di inattività grazie all’intervento imprenditoriale di Finval, una public company veronese che comprende 90 realtà del territorio, e alla partecipazione della cooperativa WeForGreen Sharing. L’appuntamento è in Piazzale Circolo 1° Maggio, in via Lanificio n. … Continued

Creata la più grande stazione di ricarica di auto elettriche

Con l’aiuto di Tesla, è stata creata la più grande stazione di ricarica per auto elettriche al mondo, caratterizzata da 20 ricaricatori da 120 kW, 4 da 50 kW e 4 da 22 kW. Ovviamente, il paese che ospita questa iniziativa è la Norvegia, paese all’avanguardia per la tutela ambientale e che sta investendo molto nella mobilità … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen