Dalla Cina la nuova autostrada solare
5.875 metri quadrati ripavimentati con cemento trasparente e pannelli fotovoltaici. Nella provincia di Shandong, nella parte orientale della…
11/01/2018
11/01/2018
Nella provincia di Shandong, nella parte orientale della Cina, il Qilu Transportation Development Group ha ripavimentato e solarizzato un primo chilometro della superstrada che circonda la capitale Jinan.
Il nuovo manto è costituito da tre differenti strati funzionali sovrapposti:
- sul fondo, uno strato isolante in grado di assorbire le sollecitazioni meccaniche,
- in mezzo, i moduli fotovoltaici veri e propri,
- sulla superficie è steso del cemento trasparente che consente la trasmissione della luce pur mantenendo le necessarie caratteristiche di resistenza meccanica.
L’area coperta misura in tutto 5.875 metri quadrati e, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale Xinhua, dovrebbe generare circa 1 milione di kWh l’anno. Una quantità sufficiente a soddisfare i bisogni elettrici di circa 800 famiglie cinesi, ma non solo.
L’energia elettrica generata dalla sezione di prova sarà infatti utilizzata per alimentare le luci stradali, le insegne e le telecamere di sorveglianza. Se i risultati dovessero soddisfare il gruppo, in futuro il progetto verrebbe ulteriormente ampliato, integrandovi sistemi per la ricarica dei veicoli elettrici e la connessione a Internet.
La Cina vuole davvero entrare nella ristretta cerchia di sperimentatori delle solar road al pari di Paesi come la Francia o l’Olanda!