La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Il car sharing arriva a Verona

Anche Verona è pronta per il car sharing urbano. Prossimo titolare del servizio la milanese Aciglobal, che si è aggiudicata, per i prossimi 5 anni, la concessione in esclusiva del servizio per la città di Verona.

16/10/2014

16/10/2014Anche Verona è pronta per il car sharing urbano. Prossimo titolare del servizio la milanese Aciglobal, che si è aggiudicata, per i prossimi 5 anni, la concessione in esclusiva del servizio per la città di Verona.

Il nuovo servizio di car sharing veronese ricalcherà in buona parte il modello di Milano definito a “flusso libero”, scollegato da vincoli di prenotazione sia della vettura sia del luogo di sosta, con la possibilità di lasciare l’auto in un punto diverso da quello di prelievo ma contenuto sempre all’interno di un perimetro definito.

Il servizio, che disporrà di 35 auto, di cui 10 ad esclusiva trazione elettrica, consentirà al cliente di usufruire di diversi vantaggi quali attraversare la Z.T.L. urbana in modo illimitato, la possibilità di parcheggiare gratuitamente all’interno dei posti auto blu della città e in ulteriori 26 stalli dedicati, nonché la possibilità di posteggiare l’autovettura in qualsiasi area di sosta (escluse quelle riservate a carico/scarico, forze dell’ordine e disabili). Inoltre, le stesse auto saranno facilmente localizzabili attraverso la rete internet o tramite una semplice applicazione per smartphone.

A corredo dell’intera operazione, il nuovo gestore sarà inoltre tenuto ad installare 4 colonnine di ricarica elettrica dell’auto, le quali verranno collocate in aree strategiche della città. Per accedere al servizio sarà necessaria una semplice registrazione tramite il portale online della ditta appaltatrice o attraverso contatto telefonico.

L’accordo verrà definitivamente ratificato in seguito alla conclusione delle procedure di verifica della validità del bando di gara da parte degli uffici comunali, al termine del quale la stessa Aciglobal disporrà di un lasso di tempo limite di 180 giorni per rendere operativo il servizio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti