Nata nel 2017 da due giovani ragazzi, 3Bee è una società che ha inventato un sistema hi-tech nuovo per monitorare gli alveari e che permette di prevenire negli stessi malattie e morie di questi insetti così importanti per il nostro ecosistema e oggi così a rischio.
Con la formula di ‘Adotta un alveare, la società permette a privati e aziende di sostenere l’apicoltura anche adottando e ospitando sul proprio balcone una ‘Polly house’, una casetta di api gentili che potranno impollinare tantissimi fiori e contribuire a preservare il nostro ecosistema. 3Bee, però, vuole anche sostenere altri progetti che creino un impatto positivo sul territorio: e da questa volontà è nata la Call for Impactability, una gara di idee che ha lo scopo di fare emergere e finanziare idee innovative volte al maggior sviluppo di un’etica sociale e ambientale per la nostra comunità e le generazioni future. La prima edizione aveva riscosso molto successo convogliando oltre 200 idee innovative, un montepremi di 6.500 euro e più di 25 aziende e associazioni che hanno partecipato. Anche in questa seconda edizione, si dovranno presentare idee e progetti in grado di generare un impatto positivo tramite il coinvolgimento e le azioni della comunità e le candidature sono aperte a tutti coloro che vorranno offrire il loro contributo, partecipando singolarmente o in gruppo.
“Il lancio della seconda edizione della Call for Impactability vuole mostrare quelli che sono i valori di 3Bee: premiare il talento e sostenere l’innovazione. Vogliamo influenzare la sostenibilità, diventando l’azienda di riferimento per la protezione ambientale e sociale”, afferma Niccolò Calandri, cofondatore di 3Bee.
Foto dal sito https://www.3bee.com/impactcall/